24 agosto 2020

Attacchi di panico: cosa sono e quali sono i sintomi

Gli attacchi di panico sono un disturbo di carattere ansioso, sono un disturbo a se stante ed è caratterizzato da una serie di sintomi filo ansiosi. Ci sono dei criteri diagnostici per evidenziare l'attacco di panico. Per comprendere cosa è si può pensare ad un vero e proprio attacco che raggiunge il suo picco in una decina di minuti. La [...]
29 giugno 2020

Filofobia: come si supera la paura di amare?

Dottore, come si supera la paura di amare? La filofobia può nascere per tantissimi motivi diversi come situazioni traumatiche passate, auto profezie che si auto avverano che diamo di noi stessi.  Si smette di aver paura smettendo di nascondersi, smettendo di mascherare le debolezze ma mostrandole all'altro in modo che questo le accetti. Un'autore disse che "l'amore non è amarmi per [...]
01 maggio 2020

Paura di amare e paura di innamorarsi: la filofobia

La filofobia è definita come la paura di innamorarsi e di amare ed è proprio la paura di entrare in una relazione sentimentale, lasciarsi andare e farsi trasportare. E’ una sorta di diffidenza, timore, fobia nel caso più grave. È legata alla possibilità di innamorarsi di qualcuno ed entrare in una relazione sentimentale ed intima con qualcuno che viene [...]
25 marzo 2020

FOMO: Fear Of Missing Out

“Fear of missing out” ovvero paura di essere tagliati fuori. Pochi di noi sanno cosa significa questo termine ma in molti ne soffriamo. Stiamo parlando della paura di essere tagliati fuori, rimanere all'oscuro, cosa che si concretizza con la bulimia informativa a cui quotidianamente ci esponiamo. Questo è presente nel nostro comportamento, nella nostra società, nelle nostre relazioni sociali, lo [...]
02 marzo 2020

Coronavirus: la ricetta del panico

In questi ultimi giorni abbiamo assistito a scenari che fino a poco tempo fa avevamo apprezzato nei film: paesi isolati, quarantene,  supermercati vuoti.  Qual è la ricetta perfetta per alimentare il panico nelle folle? Il tema prettamente psicologico che riguarda questa situazione d’emergenza è legato al panico che si è scatenato in Italia e a tratti nel mondo. Gli elementi [...]
13 gennaio 2020

Come gestire gli attacchi di panico

Parliamo di attacchi di panico e della loro gestione. Se hai sofferto e stai soffrendo di attacchi di panico avrai sicuramente cercato in internet delle informazioni su cosa sono e come possono essere gestiti. Ti sarai sicuramente imbattuto in un sacco di mala informazione che consiglia tecniche di rilassamento, concentrazione e respirazione oppure di rivolgere la mente altrove in modo [...]
06 dicembre 2019

Claustrofobia

Oggi diamo qualche informazione sulla claustrofobia. Ho già parlato precedentemente dell’agorafobia e ho spiegato le principali caratteristiche. La claustrofobia è il suo opposto o meglio come suggerisce il termine “claustro”, che proviene da “claustrum”, che è etimologicamente “chiostro” consiste nella paura degli spazi chiusi è una patologia di tipo ansioso quindi porta con sé tutti i sintomi che sono [...]
05 dicembre 2019

Agorafobia

Oggi diamo qualche informazione sull’agorafobia e sulle sue caratteristiche, quali sono i sintomi più frequenti poiché nonostante sia una delle patologie ansiose più diffuse le informazioni sono spesso confuse e talvolta anche non corrette. Partiamo dal principio: l’agorafobia è una patologia che consiste in una sensazione di ansia che può anche sfociare in degli attacchi di panico veri e [...]
04 ottobre 2019

Attacchi di panico notturni

Attacchi di panico notturni Gli attacchi di panico notturni sono stati di malessere che colpiscono nelle ore notturne e sono caratterizzati da sintomi sia di carattere fisico che mentale. La paura e l'ansia sono le sensazioni predominanti che si accompagnano a stati di malessere fisico più o meno gravi, a seconda dell'intensità degli attacchi e dell'emotività delle persone colpite. Ansia [...]

Contattami