12 aprile 2023

Gli attacchi di panico sono come valanghe

Ci sono ormai tantissimi video che parlano di attacchi di panico e tendenzialmente se ne parla dando indicazioni sulla loro gestione. Gli attacchi di panico non devono essere "gestiti" ma essere affrontati e superati.  Gli attacchi di panico non possono essere gestiti mentre lo si prova, devono necessariamente essere affrontati prima di averli, superati prima di riviverli. Se hai avuto un [...]
05 marzo 2022

Attacchi di panico notturni

Gli attacchi di panico sono in assoluto i sintomi psicologici più comuni, si pensi che gli attacchi di panico colpiscono il 30% della popolazione mondiale nell'arco di vita. Tra gli attacchi di panico troviamo una sottocategoria degli attacchi di panico notturni, molto comuni esattamente come gli attacchi di panico diurni, ma molto meno citati. I sintomi che caratterizzano l'attacco di [...]
22 gennaio 2021

Ansia VS attacchi di panico

"Dottore che differenza c'è tra ansia e attacco di panico?", “L'attacco di panico è un disturbo ansioso?”, “Ansia e attacco di panico sono la stessa cosa?”: oggi cerchiamo di rispondere a queste domande. Partiamo da questo, l'ansia è un'emozione. L'ansia è una sensazione, un'esperienza che ognuno di noi nella vita ha sicuramente vissuto ed è un sentimento che ha una [...]
06 gennaio 2021

Attacchi di panico notturno

Gli attacchi di panico notturni non sono altro che attacchi di panico veri e propri che si presentano durante la notte quindi nel momento in cui le nostre difese, la nostra allerta, sono più abbassate, quel momento in cui noi siamo più indifesi poiché incoscienti.  Cosa sono gli attacchi di panico L’attacco di panico è una patologia che fa parte dei [...]
14 settembre 2020

Attacchi di panico: perché si manifestano anche senza preavviso

Nella grande maggioranza dei casi l'attacco di panico si manifesta senza un trigger, quindi una causa e un motivo, specifici ed evidenti. Nella manifestazione degli attacchi di panico si crea un po' la "teoria del vaso" per cui si è suscettibili per una determinata situazione o insieme di situazioni quindi l'ennesima goccia fa traboccare il vaso. L'attacco di panico è [...]
10 settembre 2020

Cosa fare se mi viene un’attacco di panico in presenza di altre persone?

L'avere un attacco di panico in mezzo ad altre persone è una delle paure più frequenti e fa parte del processi di anticipazione o evitamento. I must have delle persone che soffrono di attacchi di panico sono, per esempio, piazze, luoghi affollati e supermercati, qualora infatti queste persone abbiano avuto il loro primo attacco di panico in luoghi simili [...]
09 settembre 2020

Come comportarsi con qualcuno che sta avendo un attacco di panico?

Quando si è vicini ad una persona che sta avendo un attacco di panico non è assolutamente facile comprendere cosa sia meglio fare o non fare. Innanzitutto è bene stare vicini a questa persona consapevoli del fatto che non è assolutamente detto che chi sta soffrendo voglia avere qualcuno vicino. Infatti è altrettanto probabile che chi sta avendo un [...]
07 settembre 2020

Attacchi di panico: quando rivolgersi allo psicologo?

Quando rivolgersi ad uno psicologo? SUBITO! l'Essere umano è un essere pensante ed ha delle capacità enormi di adattamento alla realtà e alla nostra versione di realtà. Come per ogni altro tipo di disturbo e di disagio è importantissimo chiedere aiuto velocemente. Il principale motivo è l'adattamento del soggetto al sintomo e nel peggiore dei casi il suo cronicizzarsi. Per esempio [...]
04 settembre 2020

Come riconoscere e gestire gli attacchi di panico?

Riconoscere un attacco di panico è facilissimo: se una persona ha vissuto un attacco di panico lo sa, è tremendo, improvviso e bruttissimo da vivere, sa benissimo cosa si prova in quei 10 minuti di terrore. Tuttavia parlare di gestione di attacchi di panico è semanticamente molto sbagliato e crea dei tranelli e trabocchetti gravissimi: parlare di gestione di attacchi [...]

Contattami