28 giugno 2023

Perché si soffre di agorafobia? Fattori di rischio e cause scatenanti

L’agorafobia è un disturbo clinico di natura ansiosa che, come suggerisce il nome, trova la sua origine del termine agorà (piazza in greco) e consiste nella paura non tanto di luoghi aperti, come può magari suggerire il termine, quanto di trovarsi in luoghi da cui è impossibile allontanarsi immediatamente o in cui è difficile, secondo la persona, poter ottenere [...]
15 giugno 2023

Riconoscere i sintomi dell’agorafobia: come si manifesta?

Come riconoscere i sintomi dell'agorafobia in maniera tempestiva Breve introduzione sull'agorafobia Il significato della parola 'agorafobia' è, letteralmente, paura della piazza. Più in generale, in realtà, l'agorafobia è la paura di trovarsi in situazioni o luoghi da cui non sia possibile fuggire né ricevere aiuto o soccorso in caso di pericolo. È una condizione complessa che non riguarda solamente, come comunemente si [...]
14 giugno 2023

Agorafobia, come uscirne?

Una guida per familiari ed amici su come aiutare una persona con l'agorafobia “Sono stato agorafobico per più di vent’anni. La mia vita aveva un raggio molto limitato. Per me andare a Londra, dove sono obbligato ad andare due volte l’anno per lavoro, equivaleva a scalare l’Everest. Dovevo essere accompagnato da almeno due amici. Ci sono stati periodi in cui [...]
13 giugno 2023

Agorafobia: i sintomi, le cause e le strategie per uscirne

COS'È L'AGORAFOBIA? Introduzione ai disturbi d’ansia e all’agorafobia Facciamo un po' di chiarezza su l'ansia e i disturbi d’ansia per approfondire poi l'agorafobia, un disturbo ansioso di natura fobica, descritto per la prima volta nel 1871 dal neurologo Carl Westphal. Partiamo dal presupposto che l’ansia è un qualcosa di assolutamente normale, che fa parte dei nostri meccanismi più ancestrali. In particolare [...]
12 aprile 2023

Gli attacchi di panico sono come valanghe

Ci sono ormai tantissimi video che parlano di attacchi di panico e tendenzialmente se ne parla dando indicazioni sulla loro gestione. Gli attacchi di panico non devono essere "gestiti" ma essere affrontati e superati.  Gli attacchi di panico non possono essere gestiti mentre lo si prova, devono necessariamente essere affrontati prima di averli, superati prima di riviverli. Se hai avuto un [...]
03 aprile 2023

Fobia sociale

Parliamo di fobia sociale che è un disturbo ansioso molto diffuso, si stima infatti che ne soffra tra il 3 e 13% della popolazione mondiale Si tratta di fobia, forte ansia e disagio in contesti e luoghi sociali dove viene chiesto qualcosa, di compiere azioni o semplicemente di stare in pubblico. Possono essere le attività più disparate, a generarla, non [...]
31 marzo 2023

Fobie specifiche: tutto quello che c’è da sapere

Parliamo, in questo articolo, di fobie specifiche in particolare approfondiamo cosa sono, come si organizzano, quali sono i sintomi e come si possono affrontare. La fobia specifica è una paura, apparentemente immotivata, che si manifesta verso un oggetto o una situazione specifica. La paura che la persona vive è eccessiva e incontrollabile e la persona stessa comprende che la reazione [...]
08 febbraio 2023

Ansia, fretta e problemi esistenziali

Parliamo di ansia e di fretta e di come il mix di queste diventa una degenerazione che fa sentire una persona ingabbiata nella realtà e nella vita costruita. Esistono numerose tipologie d'ansia in questo specifico contesto vorrei approfondire il concetto di ansia esistenziale ovvero non quando si prova un sintomo come un attacco di panico ma quando il senso d'ansia [...]
27 gennaio 2023

Ansia notturna

Sfatiamo un mito: l'ansia notturna non è diversa dall'ansia diurna, viene definita notturna poichè si presenta durante le ore di riposo. Ci sono generalmente sei sintomi che possono concorrere insieme o separatamente e che definiscono l'ansia notturna: senso di agitazione e irrequietezza  palpitazioni (fiato corto, sudorazione..)  dolori (affaticamento, come se si fosse fatto a pugni la sera prima)  ruminazione (pensieri [...]

Disturbi d’ansia

Benvenuti nella sezione del mio blog dedicata ai disturbi d’ansia, un argomento di grande interesse e importanza nella pratica psicologica.

Questa sezione esplorerà gli aspetti fondamentali dei disturbi d’ansia così come classificati dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione (DSM-5).

L’ansia è un’emozione normale che tutti proviamo in diverse situazioni, ma per alcune persone può diventare un vero e proprio disturbo che limita la qualità della vita.

Attraverso una serie di articoli informativi e approfondimenti esaminerò le diverse tipologie di disturbi d’ansia, i sintomi associati, le cause, le terapie e le strategie di gestione più efficaci.

Il mio obiettivo è fornire un supporto e una guida a chi soffre di ansia, ai loro familiari e a chiunque desideri approfondire la comprensione di questi complessi disturbi psicologici.

Contattami