
Ciao, sono il Dr. Matteo Radavelli, ad orientamento sistemico relazionale.
Opero come psicoterapeuta e psicologo libero professionista dal 2011, attualmente dirigo e coordino 7 centri di psicoterapia e psicologia nelle province di Lecco, Como e Monza e Brianza e mi occupo sia di percorsi di terapia individuale che di psicoterapia di coppia e di famiglia.
In che modo posso aiutarti, come psicoterapeuta?
La vita talvolta può riservarci delle dure sorprese, momenti difficili da poter affrontare e superare.Davanti a circostanze avverse, combattere con le sole proprie forze non è mai la giusta soluzione da mettere in atto, perché molto spesso queste vengono meno proprio a causa del problema.
E a questo punto cosa puoi fare?
Depressione, ansia, etc. possono toglierti il respiro, ma la buona notizia è che, se accetti di farti aiutare, posso realmente farti uscire da questo tunnel, e farti nuovamente stare bene.
L'ho già fatto con moltissime persone, come puoi verificare anche tu dalle recensioni sui vari portali medici.



Recensioni
In quanto psicologo psicoterapeuta il mio scopo è quello di accrescere e promuovere il tuo benessere psicologico, e conseguentemente anche quello relazionale e sociale.
Il mio lavoro si svolge tramite sedute in presenza o colloqui di consulenza online, durante i quali sarai libero di esprimere qualsiasi pensiero in libertà mentre io mi dedicherò all'ascolto e all'osservazione, e ti farò delle domande il cui scopo sarà quello di stimolare un tuo dialogo interiore che ci aiuti a individuare, e risolvere, eventuali conflitti interni e problematiche che ostacolano il tuo benessere psicologico.
L'indirizzo del mio studio di psicologia a Lecco è
Dr. Matteo Radavelli - Psicoterapeuta e Psicologo Lecco
Via Roma, 28,
23900 Lecco LC
+393479177302
contattami oggi stesso per fissare il nostro primo colloquio psicologico.
Contattami
"*" indica i campi obbligatori
Ambiti del supporto psicologico e del trattamento terapeutico
Disturbi d'Ansia
• Attacchi di ansia
• Sensazione di soffocamento
• Crisi di panico
• Depressione
Problemi Relazionali
• Rapporto di coppia in crisi
• Difficoltà relazionali
• Rapporti familiari problematici
• Crisi coniugale
Problemi Sessuali
• Paura di fare l'amore
• Problemi di erezione
• Apatia sessuale
• Migliorare le prestazioni sessuali
Il mio centro di psicologia a Lecco



Dove siamo
Indicazioni stradali
Da Valmadrera a via Roma 28, 23900 Lecco
Prendi Via Como e Via Provinciale in direzione di Via Nazario Sauro a Lecco, alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Ponte John Fitzgerald Kennedy.
Alla successiva rotonda prosegui dritto su Via Leonardo Da Vinci, poi svolta a sinistra e prendi Via Costituzione, che dopo poco diventa Lungolario Isonzo.
Svolta a destra e prendi Via Nazario Sauro, poi vvolta a sinistra e prendi Via Cornelio Francesco/Piazza Giuseppe Garibaldi.
Svolta a sinistra alla 1a traversa e sei arrivato in Via Roma.
Da Calolziocorte a via Roma 28, Lecco
Prendi Corso Dante/SP639, SP182 e SP59 in direzione di Via Statale a Garlate.
Segui Via Statale e Via Roma in direzione di Ponte John Fitzgerald Kennedy a Malgrate.
Continua su Ponte John Fitzgerald Kennedy. Prendi Via Leonardo Da Vinci e Lungolario Isonzo in direzione di Via Roma a Lecco.
Da Mandello del Lario a Lecco, via Roma 28
Segui Via Alessandro Manzoni fino a Via Statale/SP72.
Continua su SP72. Prendi SS 36 del Lago di Como e dello Spluga e Lungolario Piave in direzione di Via Nazario Sauro a Lecco.
Continua su Via Nazario Sauro. Guida in direzione di Via Roma.
La Città di Lecco
La città di Lecco si affaccia sul Lago di Como e ha ispirato alcuni passi del più importante romanzo storico italiano
Lecco è una cittadina piccola, all’interno della quale il lago riveste un ruolo molto importante. La sua dimensione la rende poco caotica e molto caratteristica. Il centro storico è raccolto e molto affascinante, con le sue testimonianze di storia e architettura.
La storia di Lecco
Dopo la dominazione celtica e quella romana, nel Medioevo Lecco diventa un centro importante, soprattutto per la sua posizione che lo rendeva una vera e propria “porta” per i territori che si trovavano oltre le Alpi.
Durante il conflitto fra Federico Barbarossa e Milano Lecco appoggiò il primo e fu rasa al suolo e poi ricostruita dalla famiglia Visconti, e il comune fu inserito nel ducato di Milano. Seguirono poi un lungo periodo di dominazione Spagnola (ricordata nei Promessi Sposi) e poi austriaca, fino alla conquista da parte del Regno di Sardegna, poi diventato Regno d’Italia.
La città di Lecco
La città di Lecco è uno dei vertici del triangolo lariano e si affaccia sul ramo orientale del Lago di Como. Lecco conta poco più di 47.000 abitanti ed è stata capoluogo dell’omonima provincia. L’economia della città ha conosciuto un’importante crescita grazie allo sviluppo prima dell’industria tessile (dal Settecento all’Ottocento) e poi di quella siderurgica, da metà Ottocento fino a fine Novecento, diventando anche una delle prime città industriali italiane. Attualmente l’economia cittadina si base soprattutto sul turismo e sull’edilizia.
Come arrivare a Lecco
Lecco può essere raggiunta in treno, con i treni che partono dalle Stazioni Garibaldi e Centrale di Milano. Esiste anche una linea regionale che parte dalla stazione di Bergamo. Lecco può essere anche raggiunta in aereo, essendo collegata tramite bus e treno con i tre aeroporti lombardi (Malpensa, Linate e Orio al Serio).
Per arrivare a Lecco in automobile la strada principale è la ss36 partendo da Milano. Dall’Autostrada A4 bisogna si possono prendere le uscite Agrate, Cinisello Balsamo oppure Bergamo. È possibile anche raggiungere Lecco in autobus, con le diverse linee che partono da Milano e Bergamo.
Quando andare a Lecco?
Il periodo migliore per visitare Lecco è quello compreso fra giugno e settembre, quando il clima è mite e c’è scarsa possibilità di precipitazioni.
Cosa vedere a Lecco
La bellezza di Lecco sta nella ricchezza del suo centro storico, ricco di palazzi e monumenti che si susseguono uno accanto all’altro. Per scoprire la città meglio muoversi a piedi.