22 luglio 2022

Come affrontare le crisi esistenziali

Tutti attraversiamo delle crisi esistenziali per esempio quando ci chiediamo se ciò che stiamo facendo è ciò che realmente desideriamo, oppure quando ci domandiamo se sia utile ripartire completamente da capo oppure ancora quando iniziamo a mettere in discussione qualcosa che fino a poco tempo prima era certo. Le crisi esistenziali non sono mai questione di "se" ma di "quando", [...]
08 luglio 2022

Blocco universitario: come superarlo

"Dottore come posso superare il blocco universitario?"  Il blocco universitario è un tema che spesso mi viene chiesto, tendenzialmente è un tema ciclico a ridosso delle sessioni d'esame. Per spiegare meglio cosa succede e come affrontarlo possiamo prendere in considerazione due macro temi: Il blocco universitario legato alla motivazione Quando parliamo di motivazione, generalmente, ci riferiamo a quelle situazioni in cui si [...]
20 maggio 2022

Paura del giudizio: come superarla

08 maggio 2022

La teoria del trauma: attenzione!

La teoria del trauma è spesso un abbaglio che viene preso sia dai terapeuti che dai pazienti. Lo stereotipo comune è che tutto debba essere ricondotto a: traumi o al rapporto con la madre. I traumi esistono, ci sono esperienze, definite traumatiche che rientrano in quegli episodi che scuotono la persona. Naturalmente in questo rientra un importante livello di soggettività: [...]
15 aprile 2022

Come capire se serve fare psicoterapia?

"Dottore non sono sicuro di aver bisogno di una terapia e non sono sicuro che il mio problema sia sufficientemente grave e non sono neanche sicuro che il mio problema possa essere risolto attraverso un percorso di terapia". Questa è una domanda che molti si pongono la cui risposta non è mai univoca e generale: cosa fare? La prima risposta che [...]
29 marzo 2022

Come recuperare l’autostima dopo la fine di una storia

In questo articolo approfondiamo il ruolo dell'autostima dopo la fine di una storia. Il concetto di autostima l'abbiamo già ampiamente affrontato, ed è un concetto che contiene in se numerosi aspetti. L'autostima innanzitutto non è esclusivamente determinata dall'altro, o dai feedback che l'altro ci da, questo è solo un aspetto di ciò di cui l'autostima è composta. Questa infatti è [...]
25 marzo 2022

Quattro aspetti fondamentali della psicoterapia

In questo articolo vorrei proporre un vademecum, una sintesi, di alcuni capisaldi della terapia che tendenzialmente sia terapeuta, che paziente, dovrebbero ben tenere a mente. Naturalmente questa non ha la pretesa di essere una sintesi esaustiva, ha lo scopo di tenere insieme una serie di ragionamenti e riflessioni proposti in altri video e articoli, affinché possa essere utile a [...]
23 marzo 2022

Uomo Vs Donna nelle storie d’amore

In questo articolo vorrei approfondire un pensiero che mi è nato guardando le varie pubblicità proposte durante un periodo dell'anno specifico: San Valentino. In questo periodo dell'anno spopolano pubblicità come: "stupiscilo\a a San Valentino", "ecco come renderla\o finalmente felice".  Il messaggio quindi che, queste pubblicità, fanno passare consiste nel fatto che, attraverso questo evento, ci si gioca il tutto [...]
16 marzo 2022

Narcisismo e dipendenza affettiva: quali possibilità di stare bene?

Si dice che la tempesta perfetta sia fatta da quella relazione composta dal dipendente affettivo e dal narcisista. Nel momento in cui il narcisista e il dipendente affettivo si incontrano scoppia la tempesta perché c'è l'esaltazione delle patologie di entrambi, come se l'uno concorresse alla patologia dell'altro. Il narcisista vessa e maltratta il dipendente affettivo dopo averlo bombardato d'amore, [...]

Contattami