26 febbraio 2019
Ipocondria: come cambia la vita?
l'ipocondria è un disturbo d'ansia e consiste in una preoccupazione costante e persistente rispetto al proprio stato di salute; in particolare rispetto alla paura di poter contrarre, o di aver contratto, una malattia potenzialmente mortale. Chi soffre di ipocondria vive in uno stato di costante allerta, di tensione e di ascolto dei piccoli rumorini che il nostro corpo produce, trasformandoli [...]
26 febbraio 2019
Ansia: cronicità, evitamento, anticipazione
I disturbi d'ansia sono numerosi e anche molto diversi tra loro. Si parla ad esempio di attacco di panico, di fobie, di ansia generalizzata, di ipocondria e via dicendo. Sono anche tra i più frequenti, basti pensare che se ci si riferisce solo agli attacchi di panico é stimato che circa il 30% della popolazione li abbia sperimentati, o [...]
26 febbraio 2019
Disturbi d’ansia: facciamo chiarezza
Facciamo un po’ di chiarezza sull’ansia e i disturbi d’ansia. Partiamo dal presupposto che l'ansia è un qualcosa di assolutamente normale, che fa parte dei nostri meccanismi più ancestrali. In particolare consiste in un sistema di protezione che permette di tenerci lontano da tutte le situazioni potenzialmente pericolose, attivando dei meccanismi fisici e dei meccanismi mentali che diventano tutelanti [...]
22 febbraio 2019
Cinque fasi per superare un lutto
Oggi parliamo delle fasi di un lutto, della sua elaborazione, lutto inteso non solo come perdita fisica di una persona cara ma anche come “fine di qualcosa”, fine di una relazione, di un rapporto significativo. Esistono diverse teorie e diverse ipotesi sull’elaborazione di un lutto. La più interessanti dal mio punto di vista è quella proposta da Kluber Ross [...]
22 febbraio 2019
Paura della Risonanza Magnetica? Paura degli spazi chiusi?
“Buongiorno dottore, la contatto perché sono terrorizzata. A breve dovrò affrontare un intervento e mi hanno prescritto degli esami. Sono fiduciosa nell’intervento dei medici infatti ciò di cui ho una grande paura non è la mia malattia ma affrontare la risonanza magnetica. Sapere di dover entrare in quel buco, non avere vie d’uscita e vedermi rinchiusa, come se improvvisamente [...]
22 febbraio 2019
Paura della folla, di fare una coda o di sedersi in treno in mezzo alle persone? L’agorafobia!
“Sono stato agorafobico per più di vent’anni. La mia vita aveva un raggio molto limitato. Per me andare a Londra, dove sono obbligato ad andare due volte l’anno per lavoro, equivaleva a scalare l’Everest. Dovevo essere accompagnato da almeno due amici. Ci sono stati periodi in cui non uscivo nemmeno per 20 giorni di fila, neanche per fare la [...]
22 febbraio 2019
Attacchi di panico: sintomi e diagnosi
Attacchi di panico: i sintomiAttacchi di panico: quali sono i sintomi e che formano hanno. I manuali diagnostici individuano 13/14 sintomi che caratterizzano gli attacchi di panico; in particolare sono sintomi di tipo somatico, ossia vissuti sul corpo (tachicardia, mal di stomaco, etc.), sintomi emotivi, che hanno a che fare quindi con la sfera delle emozioni (principalmente la paura) e [...]
21 settembre 2018
Differenze tra attacchi di panico e ansia.
Spesso si pensa che ansia e attacchi di panico siano la stessa cosa. In realtà, per quanto nei sintomi questi disturbi si mescolino e si sovrappongano, in una prospettiva clinica ci si trova di fronte a caratteristiche, sintomi e diagnosi diverse. L’ideale, quindi, è capire di cosa si tratta nello specifico, come riconoscerli e distinguerli e come poterli affrontare.L’ansia, [...]
Sfoglia tutte le categorie del Blog