08 febbraio 2023

Ansia, fretta e problemi esistenziali

Parliamo di ansia e di fretta e di come il mix di queste diventa una degenerazione che fa sentire una persona ingabbiata nella realtà e nella vita costruita. Esistono numerose tipologie d'ansia in questo specifico contesto vorrei approfondire il concetto di ansia esistenziale ovvero non quando si prova un sintomo come un attacco di panico ma quando il senso d'ansia [...]
27 gennaio 2023

Ansia notturna

Sfatiamo un mito: l'ansia notturna non è diversa dall'ansia diurna, viene definita notturna poichè si presenta durante le ore di riposo. Ci sono generalmente sei sintomi che possono concorrere insieme o separatamente e che definiscono l'ansia notturna: senso di agitazione e irrequietezza  palpitazioni (fiato corto, sudorazione..)  dolori (affaticamento, come se si fosse fatto a pugni la sera prima)  ruminazione (pensieri [...]
26 gennaio 2023

Le due vie dell’ansia: ansia generalizzata e attacco di panico

Parliamo di ansia e nello specifico di due percorsi che l'ansia compie: una strada a due vie ovvero due macro mondi dell'ansia e di quali sono le connessioni tra questi. L'ansia generalizzata è un'allerta costate, un senso di irrequietezza, agitazione, timore che accompagna la persona nell'arco di tutta la giornata.  L'attacco di panico invece ha sintomi specifici come tachicardia, fiato [...]
19 dicembre 2022

Ansia da prestazione: due situazioni contro-intuitive

L'ansia da prestazione è quella tensione, apprensione, che può arrivare al panico quando c'è da compiere una prestazione. Dal punto di vista sessuale avviene quando c'è da effettuare un rapporto sessuale: eiaculazione precoce  perdita dell'erezione  eiaculazione ritardata  eiaculazione assente   Queste appena elencate possono essere patologie anche a se stanti a fronte di problemi meccanici, clinici, da approfondire dal punto di [...]
03 ottobre 2022

Ansia alla guida

Parliamo di ansia, agitazione, paura quando si è su qualche mezzo di trasporto come l'auto. Capita soprattutto durante i periodi estivi di ricevere telefonate come: "ho sempre avuto difficoltà alla guida ma ultimamente stare su autostrada, colonna o galleria, mi scatena panico e confusione quindi evito di espormi a queste situazioni" oppure "sono sempre stata una persona a cui piaceva viaggiare ma [...]
07 febbraio 2022

Ansia senza motivo

"Dottore perchè talvolta avverto una sensazione di ansia senza motivo apparente?" Non tutti i disturbi ansiosi si presentano nello stesso modo e per lo stesso motivo. Gli attacchi di panico e gli attacchi di ansia generalizzata sono due dei vari disturbi della categoria ansiosa, e si presume siano connessi ad un evento scatenante, un innesco, un momento di vita che determina [...]
04 ottobre 2021

Ansia da riapertura

"Dottore, perché dopo la pandemia inizio ad avvertire ansia nel ritornare in contesti sociali?" Questo è uno degli effetti "post" pandemia: le gabbie sono state progressivamente riaperte e anche se comunque molte limitazioni e trasformazioni della realtà sono ancora presenti ed altre verosimilmente resteranno per sempre attuali, la vita sembra essere tornata quella di prima. Se dobbiamo prendere la [...]
12 ottobre 2020

Come relazionarsi con una persona ansiosa

Per relazionarsi con una persona ansiosa, dobbiamo innanzi tutto capire che tipo di persona è e quale tipo di ansia ha. C'è l'ansioso che preferisce essere accolto e quello che preferisce essere lasciato stare. Poi dobbiamo capire che il momento di difficoltà che la persona sta vivendo in quel momento non ha niente a che fare con noi. Bisogna essere [...]

Disturbo d’Ansia Generalizzata: Un Percorso Verso la Comprensione e il Benessere

Benvenuti nella sezione del mio blog dedicata al disturbo d’ansia generalizzata. Sono il Dottor Matteo Radavelli, e in questo spazio, voglio condividere con voi le mie conoscenze e la mia esperienza su questo disturbo che tocca la vita di molte persone.

Il disturbo d’ansia generalizzata si caratterizza per una preoccupazione eccessiva e persistente, che va oltre le normali ansie quotidiane. È un disturbo che ho incontrato spesso nella mia pratica clinica e che richiede un approccio delicato e personalizzato.

In questa sezione, troverete articoli e risorse che vi aiuteranno a comprendere meglio il disturbo d’ansia generalizzata. Discuteremo le sue cause, i sintomi, e soprattutto, le strategie più efficaci per gestirlo. Il mio obiettivo è di fornirvi strumenti pratici e consigli basati sulla scienza per aiutarvi a gestire l’ansia e migliorare la qualità della vostra vita.

Attraverso un approccio empatico e informato, desidero guidarvi in un viaggio di comprensione e guarigione, offrendovi il sostegno e le conoscenze necessarie per affrontare questo disturbo. Insieme, possiamo lavorare verso un futuro di maggiore serenità e benessere.

Contattami