28 giugno 2023

Quando un amore finisce

La fine di un amore può essere difficile da accettare. Come posso capire che la relazione di coppia è finita? Come si comprende quando un amore muore? Quando una storia finita trasforma due amanti in amici o perfetti sconosciuti? Ci sono diverse fasi che accompagnano questo processo. Cercherò di sintetizzarle e di rifletterci sopra, in modo da renderle più [...]
28 giugno 2023

Perché si soffre di agorafobia? Fattori di rischio e cause scatenanti

L’agorafobia è un disturbo clinico di natura ansiosa che, come suggerisce il nome, trova la sua origine del termine agorà (piazza in greco) e consiste nella paura non tanto di luoghi aperti, come può magari suggerire il termine, quanto di trovarsi in luoghi da cui è impossibile allontanarsi immediatamente o in cui è difficile, secondo la persona, poter ottenere [...]
15 giugno 2023

Riconoscere i sintomi dell’agorafobia: come si manifesta?

Come riconoscere i sintomi dell'agorafobia in maniera tempestiva Breve introduzione sull'agorafobia Il significato della parola 'agorafobia' è, letteralmente, paura della piazza. Più in generale, in realtà, l'agorafobia è la paura di trovarsi in situazioni o luoghi da cui non sia possibile fuggire né ricevere aiuto o soccorso in caso di pericolo. È una condizione complessa che non riguarda solamente, come comunemente si [...]
14 giugno 2023

Agorafobia, come uscirne?

Una guida per familiari ed amici su come aiutare una persona con l'agorafobia “Sono stato agorafobico per più di vent’anni. La mia vita aveva un raggio molto limitato. Per me andare a Londra, dove sono obbligato ad andare due volte l’anno per lavoro, equivaleva a scalare l’Everest. Dovevo essere accompagnato da almeno due amici. Ci sono stati periodi in cui [...]
13 giugno 2023

Agorafobia: i sintomi, le cause e le strategie per uscirne

COS'È L'AGORAFOBIA? Introduzione ai disturbi d’ansia e all’agorafobia Facciamo un po' di chiarezza su l'ansia e i disturbi d’ansia per approfondire poi l'agorafobia, un disturbo ansioso di natura fobica, descritto per la prima volta nel 1871 dal neurologo Carl Westphal. Partiamo dal presupposto che l’ansia è un qualcosa di assolutamente normale, che fa parte dei nostri meccanismi più ancestrali. In particolare [...]
12 aprile 2023

Gli attacchi di panico sono come valanghe

Ci sono ormai tantissimi video che parlano di attacchi di panico e tendenzialmente se ne parla dando indicazioni sulla loro gestione. Gli attacchi di panico non devono essere "gestiti" ma essere affrontati e superati.  Gli attacchi di panico non possono essere gestiti mentre lo si prova, devono necessariamente essere affrontati prima di averli, superati prima di riviverli. Se hai avuto un [...]
10 aprile 2023

Terapia di coppia o individuale?

"Dottore è meglio una terapia di coppia o individuale?"  Questa è una domanda che spesso si pongono sia pazienti che addetti al mestiere, è un dilemma che coinvolge tutti. La teoria dice che se il problema è di coppia è utile effettuare un percorso di coppia, se il problema è individuale è utile effettuare un percorso individuale. Tuttavia nella realtà non [...]
07 aprile 2023

Love bombing: la storia di Martina e Luca

Proviamo a capire meglio cos'è il love-bombing attraverso la storia di Martina, 35 anni, e Luca 38 anni; due giovani adulti che hanno avuto in passato altre esperienze, relazioni e si pensa possano sapere cosa aspettarsi e cercare in una relazione. E' difficile poterlo sapere a tavolino, tuttavia sono persone che non sono alle prime esperienze e sanno cosa [...]
06 aprile 2023

Crisi di coppia quando arriva un figlio: gli errori dei padri

Parliamo di crisi di coppia alla nascita di un figlio e lo facciamo attraverso l'approfondimento di alcune tematiche che hanno a che fare principalmente con gli errori maschili, dei papà, riguardo le aspettative che si incastrano con la vita di coppia. Quali idee i papà hanno rispetto il diventare genitore e che se non vengono ben gestite aprono ad una [...]

Contattami