Con questa frase Ebbinghaus esprime chiaramente la storia della psicologia. Se la storia della psicologia come scienza ha cent’anni circa, la storia dell’uomo ed il pronunciarsi sul suo comportamento sono vecchie come la storia stessa. L’uomo si è sempre posto domande che possono essere definite psicologiche e questo porsi domande ha portato, nel corso del tempo, importanti cambiamenti, innovazioni, miglioramenti e scuole di pensiero.
Si pensi per esempio al lento passaggio dal dominio della psicanalisi Freudiana, da cui tutt’oggi si traggono importanti spunti, al proliferare, come rami di un albero, delle moltissime scuole di pensiero. La nascita delle stesse non è stata senza contestazioni, dubbi e perplessità poiché il nuovo crea perplessità e richiede tempo per essere compreso ed accettato. Il tempo permette di comprendere, approfondire, conoscere e abituarsi alla novità poiché, a mio avviso, anteponendo un giudizio alla conoscenza si commettono sempre errori.
Io sono sempre stato a favore del nuovo, dell’innovazione, del conoscere e sviluppare idee come, per esempio, la psicologia e la psicoterapia online. Questa sezione del mio sito è dedicata proprio a questo, ovvero alla descrizione delle “Nuove proposte” delle nuove idee e dei nuovi progetti.
Questi nascono da un’attenta analisi di ciò che accade nel mondo, la psicologia infatti assume tratti e caratteristiche differenti in base alla zona in cui la si pratica. La psicologia americana è diversa da quella europea ed ancor di più da quella Italiana, ha aspetti da cui possono nascere le perplessità di cui accennavo e proposte adattabili alla nostra cultura.
I due progetti che spiegherò di seguito sono infatti già ben strutturati e ramificati nel resto del mondo, hanno strutture solide e godono di un grande successo, in Italia tuttavia mancano. Come già accennato il nuovo richiede tempo per essere assimilato e compreso, l’augurio è quindi che tu possa osservare, leggere e approfondire, porti e porre domande per far si che i rami di questo albero continuino a crescere.
MROI
PSICOLOGO IN CHAT
Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.
Sottoscrivo la Privacy Policy
Trattativa
Landing