+39 347 9177302

Coppia: 4 momenti in cui i rapporti sessuali diminuiscono

La sessualità cambia all’interno della coppia tanto velocemente quanto cambia la coppia stessa. 

Più passa il tempo, più cambiano le modalità relazionali, il modo di rapportarsi, l’intimità, la sessualità ed i rapporti sessuali.

Ci sono però dei momenti che le ricerche individuano come i più frequenti in cui i rapporti sessuali aumentano e alcuni invece in cui i rapporti sessuali diminuiscono.

Oggi ci concentriamo principalmente su questi secondi. 

Quali sono i principali momenti in cui i rapporti sessuali in una coppia diminuiscono?

Il primo è sicuramente quello a seguito della nascita di un figlio. Questo perché le dinamiche interne della coppia vengono completamente stravolte, poiché c’è una presenza, soprattutto nei primi mesi, costante di un terzo. Una terza persona all’interno della relazione che prima non c’era. Di conseguenza la privacy, l’intimità della coppia devono riorganizzarsi a fronte del bebè appena arrivato.

La seconda situazione in cui i rapporti sessuali diminuiscono é quella in cui i coniugi sono in una posizione di fratelli. Questo è un concetto un po più complicato da spiegare, quindi ho già fatto un video a riguardo cui rimando nel caso in cui si fosse interessati ad approfondire l’argomento.

Il terzo momento si ha quando la coppia si trova in un conflitto, più specificatamente in una lotta di potere, in cui il sesso è uno degli elementi. Avere dei rapporti sessuali o meno assume un certo significato di potere all’interno del conflitto di coppia, quindi in alcuni casi la negazione del rapporto sessuale diventa un modo per andare manifestare un disagio (ho fatto un video anche su questo).

Il quarto punto invece è quando la coppia si è trovata ad affrontare dei disturbi/disfunzioni sessuali,  ma ha smesso di trovare o provare a cercare una soluzione. Vuol dire che molte coppie che arrivano in terapia hanno già ridotto la loro attività sessuale, non tanto perché non hanno individuato un problema, bensì perché hanno smesso di cercare una soluzione e quindi inevitabilmente il sesso, diventato elemento di disagio, viene ridotto o eliminato.

Questi sono i quattro momenti in cui i rapporti sessuali diminuiscono:

  • quando nasce un figlio;
  • nel momento in cui i coniugi sono in una posizione di fratelli; 
  • nel momento in cui c’è un conflitto ed il sesso assume un significato di potere all’interno della coppia;
  • nel momento in cui a fronte di una disfunzione sessuale sessuale la coppia ha smesso di cercare delle soluzioni.
Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?