+39 347 9177302

Il disturbo narcisistico di personalità

Narcisismo, un termine sempre più inflazionato e travisato su cui mi sento in dovere di fare chiarezza. Il disturbo narcisistico è un disturbo della personalità appartenente al cosiddetto cluster B, di cui fanno parte anche il disturbo istrionico, il disturbo borderline e il disturbo antisociale.

Le caratteristiche che lo contraddistinguono sono le seguenti

  • sentimento grandioso di percezione di sè che porta ad ingigantire i propri risultati
  • eccessiva quantità di tempo spesa per contemplare il proprio successo
  • richiesta di trattamenti di tipo elitario
  • ego smisurato
  • pretesa di ammirazione da chi sta accanto
  • sfruttamento delle relazioni
  • assenza totale di empatia
  • invidia
  • atteggiamento presuntuoso e arrogante

Il disturbo narcisistico si suddivide, poi, in due macro aree per cui possiamo distinguere un narcisismo sano, tipico di persone che riescono a comunque a funzionare pur essendo assertive ed ambiziose (senza gravare sull’altro) e un narcisismo maligno, cioè quello più conosciuto e che ha tratti psicopatici. Il narcisismo maligno si suddivide a sua volta in due sotto categorie: narcisismo COVERT e OVERT.

Il COVERT ha tratti di personalità fuorvianti per cui in apparenza è ipersensibile, delicato, fragile ma in realtà si tratta di un leone addormentato; l’OVERT è, invece, il disturbo narcisistico manifesto.

Come abbiamo detto il disturbo narcisistico è prima di tutto un disturbo di personalità e differisce quindi di gran lunga da tutto ciò che si sente dire in rete ultimamente: la descrizione che certi professionisti (o presunti tali) fanno del narcisismo corrisponde più che altro alla descrizione di una persona cattiva ed egoista. Si stima infatti che solo l’1% della popolazione, con una forte prevalenza nel sesso maschile, sia realmente affetta da disturbo narcisistico di personalità le cui cause sono una commistione tra aspetti ereditari e situazionali.

 

 

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?