Tradimento: effetti sulla coppia Home > Senza categoria > 6676 Sul tema del tradimento ho realizzato una marea di contenuti: se vai sul canale, o spulci nel blog, trovi davvero numerosi approfondimenti da diverse inclinazioni, punti di vista e prospettive. Ho scritto un libro, creato corsi e tenuto webinar sull’argomento. Quello che mi sono reso conto, lavorando sempre di più su questa tematica, è che al di là del comprendere quali siano le cause, le motivazioni, l’organizzazione della coppia e quindi l’insieme di significati attorno ai quali la coppia si costruisce — e che danno senso, significato e motivazione al tradimento — si parla ancora poco di quali possano essere gli effetti. O meglio: quali sono gli effetti in funzione del tipo di tradimento che colpisce o grava sulla coppia. Le quattro macro-categorie di tradimento Come forse sai — o se non lo sai, ti invito ad andare a vedere i contenuti precedenti, perché altrimenti potresti avere difficoltà a seguire questo discorso — esistono quattro macro-categorie di tradimento: Il tradimento di potere: “Ti amo purché comandi io” Il tradimento di libertà: “Amore, faccio un giro poi torno” Il tradimento di compensazione o gerarchia Il tradimento del lato oscuro e la monade Non entro qui nel dettaglio di ciascuno, altrimenti l’articolo sarebbe troppo lungo. Trovi tutto sul canale YouTube, sulla pagina Instagram o sul blog. I tre effetti principali del tradimento Considerando che gli effetti che un tradimento può suscitare all’interno della coppia, in termini di caratteristiche, sono spesso ricorrenti, è interessante chiedersi: qual è l’impatto che ciascun tipo di tradimento ha sulla coppia? Gli effetti principali, presenti in tutte le tipologie di tradimento, sono tre: Componente distruttiva: è quella parte di aggressività, di ferocia, con cui viene agito un comportamento potenzialmente “mortale” per la coppia stessa. Il traditore mette a rischio la sopravvivenza della relazione. Componente riattivante: uno o entrambi i partner si sentono “riattivati”, come risvegliati, all’interno della dinamica di coppia. Componente di delega: il traditore, implicitamente o esplicitamente, delega al partner tradito la responsabilità su come gestire la situazione: cosa fare, come reagire, se continuare o meno. Questi tre effetti sono presenti in tutte le categorie di tradimento, ma si manifestano in maniera diversa a seconda della tipologia e del significato del tradimento. Effetti del tradimento di potere Nel tradimento di potere (quello del “Ti amo purché comandi io”), la componente distruttiva è molto forte: spesso si tratta di un attacco diretto al partner, quasi a voler mettere in discussione la sua posizione o il suo ruolo nella relazione. La riattivazione è presente, ma non troppo intensa: può esserci il tentativo del partner tradito di “riprendersi” il partner, o del traditore stesso di ingaggiarsi ancora di più nella relazione, ma è un aspetto secondario. La delega, invece, è molto marcata: si tratta di una lotta estenuante, spesso vissuta come una mossa in una partita a scacchi, dove il traditore sembra dire: “Ok, ora tocca a te, vediamo cosa fai.” Effetti del tradimento per libertà Nel tradimento per libertà, il quadro cambia drasticamente. La componente distruttiva è praticamente assente: il traditore non ha intenzione di ferire o ledere il partner, anzi, spesso fa di tutto affinché il tradimento non venga scoperto. La riattivazione è altissima, ma nel traditore: dopo aver riaffermato la propria autonomia, torna nella relazione più motivato, più “innamorato”, più pronto a impegnarsi. La delega, se presente, è solo un effetto collaterale nel caso in cui il tradimento venga scoperto — non è un’azione consapevole o voluta. Effetti del tradimento per compensazione o lato oscuro Nel caso del tradimento per compensazione o gerarchia, oppure del lato oscuro, gli effetti sono ancora diversi. La componente distruttiva è presente, ma è più legata all’autodistruzione del traditore. La riattivazione è pressoché nulla. La delega è fortissima: spesso, alla confessione del tradimento, il traditore si prostra completamente al partner tradito, pronto a espiare, a soffrire, quasi a purificarsi per ciò che ha fatto. Effetti del tradimento nella coppia con una “monade” Nel tradimento legato alla monade, la situazione è ancora diversa. La componente distruttiva è quasi assente: la persona che tradisce non si percepisce realmente dentro una relazione, non si cura dei bisogni del partner e quindi non c’è un attacco consapevole. La riattivazione esiste, ma nel partner tradito, che realizza il rischio di perdere definitivamente il partner. Si entra in un paradosso: da un lato si è stati traditi, dall’altro si teme che un’ulteriore pressione possa spingere l’altro ad andarsene. La delega è quasi assente anche in questo caso, perché la “monade” non si interessa troppo delle reazioni o dei bisogni del partner. Conclusioni sugli effetti del tradimento nella relazione Tutto questo per dire che esistono tre macro-tipologie di effetti del tradimento, ma il loro significato, la loro intensità e la loro portata cambiano in base alla tipologia di tradimento e alla struttura relazionale della coppia in cui si verificano. Per comprendere pienamente quanto detto, il mio consiglio è di recuperare i contenuti precedenti sulle varie tipologie di tradimento, o di approfondire con i webinar. Fammi sapere cosa ne pensi. A presto! Contattaci e parlaci del tuo problema Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA