+39 347 9177302

Esiste l’amore a prima vista?

Questa è una domanda che mi fate spesso, effettivamente non ho mai risposto in modo approfondito.

Amore a prima vista o innamoramento?

La risposta breve è: no, l’amore a prima vista non esiste. Ciò che può esistere, invece, è l’innamoramento a prima vista, che è una cosa completamente diversa dall’amore.

Se vuoi approfondire la differenza tra innamoramento e amore, ti rimando ai numerosi contenuti presenti sul mio canale. Ma vediamo di spiegare meglio il concetto.

Che cos’è l’innamoramento a prima vista?

L’innamoramento a prima vista è un fenomeno reale. Esiste un’attrazione immediata, una chimica, qualcosa di pulsionale che ci spinge verso l’altro. Tuttavia, questo non è amore, ma una fase iniziale caratterizzata da emozioni intense e confusione.

Questa sensazione è simile a un effetto di “drogaggio naturale”, in cui ci si sente attratti da una persona senza capire esattamente il motivo. Non è amore, ma un innamoramento iniziale, una reazione emotiva molto forte.

Il colpo di fulmine: mito o realtà?

Il colpo di fulmine è una manifestazione ancora più immediata dell’innamoramento. Ma perché accade?

Il nostro cervello elabora informazioni in modo conscio e inconscio. Se troviamo una persona che sembra corrispondere perfettamente ai nostri desideri (sia a livello fisico che di personalità), possiamo provare una forte attrazione immediata.

Perché ci innamoriamo subito di qualcuno?

Molti pensano di avere un “tipo ideale” e poi si innamorano di qualcuno che non corrisponde affatto a quel modello. Questo succede perché il nostro vero desiderio può differire dalle convinzioni che abbiamo su ciò che vogliamo.

Quando ci troviamo in un momento emotivo sensibile e incontriamo qualcuno che, a livello inconscio, corrisponde ai nostri desideri profondi, può scattare il cosiddetto colpo di fulmine.

Quali sono i fattori che determinano il colpo di fulmine?

Perché si verifichi un colpo di fulmine, devono esserci due condizioni fondamentali:

1. Matching con il nostro ideale di partner

La persona che incontriamo deve rispecchiare, almeno in parte, ciò che desideriamo (anche inconsciamente) in un partner.

2. Il tempismo giusto

Se siamo emotivamente aperti a una relazione in quel momento, siamo più predisposti a vedere qualcuno come “la persona giusta”.

Quando entrambe queste condizioni si verificano, può scattare un’attrazione fortissima che viene percepita come amore a prima vista, ma che in realtà è solo un forte innamoramento.

Come si trasforma l’innamoramento in amore vero?

Dopo il colpo di fulmine, una relazione deve attraversare tutte le fasi tipiche dell’amore: le gioie, le difficoltà, la crescita reciproca.

L’amore vero non nasce in un istante, ma si costruisce nel tempo attraverso esperienze condivise, impegno e comprensione reciproca.

Conclusione

L’amore a prima vista non esiste, esiste l’innamoramento a prima vista. È un’attrazione intensa, un’illusione iniziale che può trasformarsi in amore vero solo con il tempo.

E tu? Hai mai vissuto un colpo di fulmine? Raccontami la tua esperienza, mi affascina sempre sentire le vostre storie!

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?