+39 347 9177302

Coronavirus: come vivere la quarantena

Coronavirus: come vivere la quarantena e approcciarsi mentalmente ad essa?

Il sentimento diffuso è che la quarantena sia particolarmente complicata, metta a dura prova la mente ed il fisico poiché le nostre abitudini sono completamente stravolte, poiché c’è una sensazione di paura e ansia costante. La paura di impazzire è dietro l’angolo, la paura di non starci dentro e non sapere gestire la minaccia, quindi non saper mettere in atto le contromisure necessarie, ovvero lo stare a casa. Non è insolito sentire da parte dei pazienti e amici: “non so come resistere, non ce la faccio più, sono completamente esaurito, da un lato ho paura dall’altro sono agitato e preoccupato per la salute. Stare in queste quattro mura tutto il giorno mi sembra assurdo, mi sembra di perdere completamente la cognizione del tempo, i giorni e perdere la lucidità”.

Cosa si può fare? Innanzitutto si può cercare di organizzare il proprio tempo ed entrare in una modalità mentale che ci aiuti a gestire questa fatica. Non sto parlando di organizzare il tempo per studiare, migliorarsi o fare sport ma di atteggiamento mentale che dovrebbe essere assunto.  Mi sto riferendo all’atteggiamento mentale del maratoneta! Questa quarantena è un po’ come una maratona, sappiamo che il percorso sarà lungo, che metterà a dura prova tutti noi e abbiamo un’idea vaga della fine un po’ come l’ha il maratoneta. Quest’ultimo infatti inizia la maratona sapendo di dover affrontare 42 km e l’ultimo di questi gli sembra lontanissimo, come fa ad affrontare questa fatica? Affronta l’ansia concentrandosi sugli obiettivi a breve termine, concentrandosi momento per momento, concentrandosi sul prossimo km che deve svolgere.

Questo è esattamente quello che dobbiamo fare noi in questa quarantena, non dobbiamo segnare in rosso la data di fine poiché questa non è assolutamente certa. Dobbiamo riuscire a concentrarci giorno per giorno, entrare nella modalità maratoneta in cui il nostro obiettivo non è percorrere tutto il percorso immediatamente bensì concentrarci sugli obiettivi a breve termine, sulla quotidianità. Un chilometro alla volta riusciremo a correre tutti insieme questa maratona.

 

 

 

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?