Come si dovrebbe/potrebbe stare vicino ad una persona che vive un disagio psicologico? Senza fare distinzioni tra depressioni, DOC, ansia, provo a rispondere a questa domanda che mi viene posta spesso e che nasconde al suo interno una splendida genuinità, il desiderio di una persona di stare vicino ad un’altra, cui tiene, che sta vivendo un momento difficile.

Iniziamo a dire cosa non andrebbe mai fatto

  • confondere il disagio psicologico con un momento transitorio
  • sminuire: dire frasi come “è tutto nella tua testa”, “c’è chi sta peggio di te” è molto grave
  • dare delle direttive come “fatti forza”, o “reagisci”: sono tutte frasi che fanno sentire la persona sola e sbagliata
  • dare ultimatum

Ma quindi come possiamo essere effettivamente d’aiuto?

  • partite prima di tutto dall’ascolto: chiaramente non potete fare terapia al posto di un professionista ma potete aiutare la persona a non sentirsi sola e a sentirsi compresa e accolta
  • chiedete alla persona come potete esserle d’aiuto e agite di conseguenza nei limiti delle vostre possibilità
  • aiutate la persona a prendere atto del problema ma soprattutto a chiedere aiuto ad un professionista

Queste sono pratiche che possono davvero fare la differenza!

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami