+39 347 9177302

Come i social influiscono sulle nostre relazioni sentimentali

Come impattano sulla vita di coppia? Questo è un tema estremamente dibattuto, soprattutto nell’ambito della psicologia. Quando mi trovo ad affrontare temi relazionali sui social, che è un argomento di cui mi occupo spesso, emerge sempre la questione dell’utilizzo dei social all’interno della coppia e di come questi influenzino la nostra vita.

I social, in un certo senso, sono croce e delizia delle relazioni. Possono rappresentare un’opportunità per conoscersi, iniziare una frequentazione, approfondire l’idea che abbiamo di una persona, e ci offrono nuove possibilità comunicative. Tuttavia, ci sono anche aspetti critici che meritano attenzione. Esploreremo quindi tre aree principali che ho individuato sull’impatto dei social nella vita di coppia.

1. La comunicazione sui social

Sebbene i social facilitino la comunicazione, aprendo nuovi canali e possibilità, pongono anche un filtro sulla realtà. Ad esempio, i filtri di Instagram e la tendenza a condividere solo aspetti positivi della propria vita portano a un’alterazione dell’immagine di sé. Questo può creare disillusioni quando si passa dalla conoscenza virtuale a quella reale.

Il rischio è quello di rappresentare un’immagine di sé completamente diversa da quella reale. Questo vale sia per chi cerca di conoscere qualcuno sui social, sia per le coppie che si raccontano online in maniera filtrata e idealizzata. Mostrare solo i momenti felici può generare discrepanze tra la percezione pubblica e la realtà della relazione, con conseguenze sulle dinamiche di coppia.

Impatto sulla comunicazione di coppia

La coppia stessa può utilizzare i social per raccontarsi in modo distante dalla realtà, creando una “vetrina” che non rispecchia le emozioni vissute quotidianamente. Ad esempio, capita di vedere foto sorridenti scattate durante una festa noiosa. Questo fenomeno rischia di alterare la percezione sia interna che esterna della relazione.

2. L’esposizione della vita privata sui social

Quando si condividono dettagli della propria vita privata, si apre la porta a giudizi, critiche e pressioni sociali. Questo può alterare le dinamiche di coppia. Ad esempio, pubblicare qualcosa di personale espone la coppia a commenti di terzi, che possono generare conflitti o tensioni.

Ogni coppia deve concordare su cosa condividere e stabilire i limiti della propria esposizione. Ad esempio, mia moglie e io abbiamo deciso di mantenere separati i nostri profili personali e professionali per tutelare la nostra privacy. Lei pubblica occasionalmente foto private, ma evita di associare direttamente il mio nome al suo profilo professionale.

Conferma e riprova sociale

I social possono diventare uno strumento per cercare conferme o approvazioni esterne, ma spesso questo porta a giudizi superficiali e non costruttivi. Inoltre, il confronto con stereotipi di coppie perfette sui social può creare disagio e insoddisfazione nella relazione, spingendo la coppia a seguire modelli esterni piuttosto che a definire il proprio percorso.

3. La gelosia e il controllo sui social

I social possono alimentare gelosie e conflitti all’interno della coppia. Ad esempio, il partner potrebbe notare un like a un profilo particolare o l’eliminazione di chat sospette. Inoltre, la possibilità di controllare l’attività dell’altro sui social può generare incomprensioni e tensioni.

Questa dinamica non riguarda solo comportamenti scorretti, come tradimenti virtuali, ma anche fraintendimenti e invasioni della privacy. Spesso, chi viene controllato si sente violato e questo può minare la fiducia reciproca.

L’intromissione di terzi

I social, abbattendo le barriere di ingresso, permettono a chiunque di entrare in contatto con chiunque. Questo può rappresentare un rischio per la coppia, soprattutto se uno dei partner apre la porta a terzi, intenzionalmente o meno. Anche quando non si arriva a una crisi, queste situazioni possono creare tensioni significative.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo esplorato tre aree principali in cui i social impattano sulla vita di coppia: la comunicazione, l’esposizione della vita privata e la gelosia. Ognuna di queste aree presenta rischi e opportunità che meritano di essere approfonditi. Fammi sapere cosa ne pensi: qual è la tua esperienza con i social nelle relazioni? Cosa aggiungeresti o toglieresti?

Contattaci e parlaci del tuo problema

Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?

Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento.