Amore vs Amicizia Home > Riflessioni psicologiche > Amore vs amicizia 2 Parliamo di amore e di amicizia e delle loro differenze. Recentemente ho fatto due contenuti che tematizzavano proprio l’amicizia e l’amore, da amici ad amanti e viceversa, e se è un argomento che ti interessa ti consiglio di andare a vederli sul canale. Questi hanno suscitato una serie di commenti, soprattutto sui social, in cui mi veniva chiesto: “Ma dottore, perché non parla anche dell’amicizia? Perché lei parla sempre della relazione di coppia?”. E allora eccoci qui: amore e amicizia. Un Tema Complesso da Affrontare Come sempre, è un tema troppo ampio per poterlo affrontare in maniera esaustiva; non ho la presunzione di poter essere completo in ciò che andrò a dire. Voglio fare qualche riflessione su quali possono essere delle caratteristiche comuni, ma anche delle differenze nette tra l’amore e l’amicizia. Molto spesso vengono utilizzati come sinonimi, si sente dire che due innamorati debbano anche essere capaci di essere amici, eccetera. Però poi, quando ci si chiede che cos’è l’amicizia e che cos’è l’amore, si fa molta fatica a definire tutto con chiarezza. Similitudini e Differenze tra Amore e Amicizia Se vogliamo riflettere su queste due tematiche, possiamo cercare di capire non tanto che cosa sono, ma che cosa li differenzia e contraddistingue. È vero che sono simili, ma non sono sinonimi. Hanno punti di continuità, ma sono due cose diverse. Sono due relazioni calde, importanti, votate o potenzialmente votate al benessere delle persone che le vivono. Questo le rende a tratti simili, ma molto diverse. L’amicizia: Stabilità e Continuità L’amicizia è più stabile, sicura e continua. Ha più a che fare con l’idea di presenza e rassicurazione. Quante volte gli amici veri sono quelli che non abbiamo bisogno di vedere in continuazione? Non sono persone che dobbiamo vedere o sentire tutti i giorni. A volte, ad esempio, alcuni amici si costruiscono, altri si perdono. Ma quelli che rimangono sono quelli con cui possiamo riprendere da dove avevamo lasciato, come se ci fossimo visti il giorno prima. Questo trasmette un senso di continuità, rassicurazione e stabilità. Al tempo stesso, l’amicizia non ha mai grandi picchi o scossoni, soprattutto quella vera e duratura. Questo non vuol dire che non si litiga con gli amici. Si può litigare, ma la relazione non viene necessariamente messa in discussione. La relazione è lì, costruita nel tempo. Proprio perché non ci amiamo, ma siamo amici, possiamo tollerare crisi, disaccordi e litigi senza mettere in dubbio il rapporto. L’amore: Intensità e Instabilità L’amore, invece, è una relazione calda, appagante, che permette un’evoluzione come l’amicizia, ma è diversa perché è molto più intensa e anche più instabile. L’amore è fatto di picchi, momenti di idillio e condivisione, ma anche di crolli. Ha un impatto emotivo molto più forte. È come una montagna russa: tocca un’intimità che vorremmo fosse stabile, ma è meno stabile dell’amicizia, meno certa e meno scontata. Deve essere continuamente nutrito. In amore abbiamo bisogno di sentire e vedere la persona amata, e occupa la nostra mente quotidianamente. Dobbiamo dimostrare questo amore, cosa che nell’amicizia non è sempre necessaria. Litigi e discussioni possono mettere in dubbio la relazione, facendo chiedere se quella sia la persona giusta. È più complicato e spesso più breve dell’amicizia perché vive di questi scossoni emotivi, che non tutti sono disposti a tollerare. Conclusioni: Amore e Amicizia a Confronto Per quanto amore e amicizia siano spesso usati come sinonimi, non lo sono. Hanno punti di continuità, ma sono molto diversi. L’amore è più intenso e instabile, con alti e bassi, e deve essere coltivato. L’amicizia, invece, vive di rassicurazione e continuità, senza la necessità di essere costantemente nutrita o dimostrata. Questo la rende a volte più facile, a volte meno intensa, ma sempre importante. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing INVIA