Sintomi: in quanto passano? Home > Psicoterapia come funziona > Sintomi in quanto passano Ti è mai capitato di rivolgerti ad uno psicologo per un sintomo, ad esempio degli attacchi di panico, dei disturbi sessuali, piuttosto che una somatizzazione, come problemi gastrointestinali o mal di testa, intraprendendo un percorso, ma accorgerti che il sintomo non scompare o meglio, non scompare nei tempi desiderati? Pensavi potesse essere una cosa di qualche incontro, eppure puntualmente il sintomo rimane lì, presente, magari ha avuto una flessione, nel senso che è migliorato, ma a fronte delle vicissitudini della vita, fa un po l’altalena: scompare e poi ritorna. Non per spezzare una lancia a favore della professione, però c’è da considerare che il sintomo, soprattutto nel momento in cui sia in qualche modo cronicizzato, cioè è diventato parte del proprio modo di vivere, è una delle ultime cose a scomparire; molte volte infatti solo nel momento in cui il percorso è quasi a conclusione il sintomo sparisce. Questo perché esiste una specie di memoria muscolare, come nel compiere ad esempio un gesto tecnico, atletico o routinario il nostro corpo è abituato a funzionare in una certa maniera e ad avere una specie di script mentale, cioè una scorciatoia che ha imparato e che ripropone in maniera quasi automatica. Allo stesso modo molti sintomi assumono la forma dello script, diventano parte della memoria muscolare e quindi tendono a ripresentarsi e riproporsi nonostante (magari) le cause che in origine li hanno scatenati siano state risolte o siano comunque in fase di elaborazione. Nel momento in cui affronti un percorso psicologico, ma i tempi non rispettano le tua aspettative prova a chiederti questo: ”da quanto porto con me il sintomo? Da quanto lo trascino? Ho davvero compreso le cause che lo originano al punto che non ho più bisogno di agirlo?”. Se le risposte sono “non lo so”, “non lo ho ancora capito” e “non riesco ancora a liberarmene” probabilmente c’è una parte di questa memoria muscolare che resiste portandoti a rivivere e sperimentare il sintomo nonostante senti di essere in una fase di rielaborazione di ciò che lo ha scatenato. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA