Psicoterapia: i tempi del sintomo Home > Psicoterapia come funziona > Percorso psicologico > Psicoterapia i tempi del sintomo Perché nella terapia e più nello specifico nella fase di consultazione si chiedono sempre i tempi degli accadimenti? Questo viene chiesto sia in termini di quando è successo qualcosa, ad esempio: “quando hai scoperto al malattia? Quando sei stato licenziato?”. Vengono anche chiesti però i tempi delle decisioni che non sono necessariamente connessi al dato dell’accadimento. Per esempio “quando avete deciso di sposarvi?”. Questi dati sono importanti non solo per comprendere qual è la cronologia della persona, non solo per comprendere la linea del tempo ma soprattutto per riuscire a dare un significato al problema sia quando si parla di problemi esistenziali ma soprattutto durante un esordio sintomatico. C’è sempre, infatti, un nesso temporale che solitamente viene individuato in un intervallo di più o meno sei mesi dalla data dell’accadimento. Ciò significa che è come se in quel periodo, in quel momento, fosse successo qualcosa, solitamente qualcosa di improvviso, oppure si è deciso qualcosa di importante per la propria vita. Entro una finestra di circa un anno si riconosce l’esordio del sintomo! Quindi è fondamentale rintracciare quali sono questi accadimenti e momenti decisionali perché sono estremamente importanti per riuscire a comprendere non solo il significato del sintomo ma anche qual è la migliore direzione che la terapia deve assumere in modo tale da riuscire a focalizzarsi sul qui e ora quindi sul perché adesso si sta così male, perché adesso si è sviluppato quel sintomo. Dopo che è stato compreso è altrettanto importante riuscire a connetterlo dal “qui ed ora” al “là ed allora” del paziente ovvero comprendere perché, a fronte di come si sta vivendo, si è sviluppato il sintomo. Il sintomo è come se fosse un attrito tra il modo di funzionare della persona e le sfide, gli accadimenti che la vita pone davanti. Riuscire a capire qual è il nesso temporale quindi gli elementi scatenanti una determinata situazione è importantissimo per riuscire a strutturare una terapia efficace. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA