Per curare un sintomo non ci si può concentrare solo su di esso Home > Psicoterapia come funziona > Percorso psicologico > Per curare un sintomo non ci si pu concentrare solo su di esso Perché le terapie che si concentrano esclusivamente sul qui e ora quindi esclusivamente sull’aspetto sintomatologico o esclusivamente sul motivo per cui la persona chiede aiuto non funzionano? Sono inevitabilmente restrittive da un lato e comportano una certa quantità di delega dall’altro. Queste terapie sono restrittive perché focalizzandosi esclusivamente sul qui e ora non riescono, dal mio punto di vista, a comprendere quali sono le cause profonde che vanno ad originare il problema, quindi risultano essere da un lato anche potenzialmente utili nel togliere magari il sintomo nel breve termine ma non riescono a tutelare in qualche modo la persona dal ri-svilupparlo in un successivo momento. Lavorano bene sulla fase acuta quindi permettono alla persona di superare quindi risolvere l’aspetto sintomatico ma dall’altro lato non approfondiscono e non aprono a quali sono le cause che hanno determinato l’insorgenza del problema quindi alla loro modifica in modo tale che poi i sintomi non si ripresentino. Queste terapie in secondo luogo risultano essere estremamente deleganti si presentano e si caratterizzano tramite l’utilizzo di tecniche specifiche quindi di esercizi o stratagemmi che comportano appunto un certo quantitativo di delega soprattutto lato paziente. Il terapeuta non deve far altro che riapplicare la tecnica, che deve farsi cucire addosso, ma che prevede un protocollo standard quindi rassicurante. Tuttavia è anche limitante perché costringe il terapeuta a giocare all’interno di confini prestabiliti dalla tecnica. Queste tecniche risultano deleganti anche per il paziente perché lo pone in una condizione di passività in cui subisce la tecnica, è esposto all’uso della tecnica che si suppone funzioni. Questo non vuole essere rappresentativo di tutti i casi e di tutte le tecniche, tuttavia questi sono due rischi molto grossi che rischiano di correre le terapie concentrate esclusivamente sul qui e ora. Il qui è ora è fondamentale per definire il motivo per cui una persona chiede aiuto, ma trova la sua piena risoluzione solamente nel momento in cui vengono anche considerate le radici che lo hanno generato. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA