Il ruolo dello psicoterapeuta e la relazione terapeutica Home > Psicoterapia come funziona > Il ruolo dello psicoterapeuta e la relazione terapeutica Il Ruolo del Terapeuta nella Stanza di Terapia Qual è il ruolo che il terapeuta deve assumere all’interno del setting terapeutico? E in che modo la relazione tra terapeuta e paziente influisce sull’esito del percorso? Nel campo della psicoterapia, esistono diverse teorie e discussioni, alcune anche molto accese, su quale sia l’orientamento teorico più indicato per trattare i diversi disturbi. Nel mondo accademico e scientifico, si cerca di evidenziare i punti di forza di un approccio teorico o di particolari metodologie per affrontare specifici problemi clinici. Tuttavia, al di là delle differenze di orientamento, c’è un elemento su cui tutti concordano: l’importanza della relazione terapeutica. Indipendentemente dal modello teorico adottato, una buona relazione tra terapeuta e paziente è una condizione essenziale per il successo della terapia. La Relazione Terapeutica come Fattore Determinante La relazione terapeutica non è semplicemente un aspetto accessorio del percorso terapeutico, ma una componente fondamentale che può determinare l’esito della terapia. Se il terapeuta non è in grado di strutturare, sostenere e portare avanti nel tempo una relazione terapeutica solida, il percorso difficilmente produrrà risultati positivi. Proviamo a chiarire meglio quale dovrebbe essere il ruolo del terapeuta attraverso un’importante intuizione di Michael Balint, autore ben noto nel campo della psicologia. Il Concetto di “Sostanza Primaria” Secondo Balint Balint suggerisce che il terapeuta debba fungere da “sostanza primaria” per il paziente. Ma cosa significa esattamente? Egli utilizza delle metafore per spiegare questo concetto: Il terapeuta deve essere come l’acqua per il nuotatore: deve sostenerlo senza ostacolarlo, permettendogli di muoversi liberamente nella direzione che preferisce. Deve essere come la terra per gli esseri umani: offrire un appoggio solido, ma al tempo stesso lasciare spazio all’autonomia del paziente. Un bravo terapeuta, quindi, deve essere una “sostanza primaria non attiva”, ovvero un punto di riferimento stabile che non impone soluzioni o percorsi predefiniti. Il suo ruolo non è quello di spingere il paziente in una direzione stabilita a priori, ma di sostenerlo nel suo processo di esplorazione e cambiamento. La Relazione Terapeutica come Chiave del Successo in Psicoterapia Secondo Balint, questa capacità di essere un sostegno senza essere direttivo è uno degli elementi chiave per costruire una relazione terapeutica efficace. E, come detto in precedenza, una relazione solida tra terapeuta e paziente rappresenta un fattore determinante per il buon esito della psicoterapia. In sintesi, al di là delle differenze di approccio teorico, la qualità della relazione terapeutica è ciò che realmente fa la differenza nel percorso di cura. Un terapeuta capace è colui che sa essere presente, costante e di supporto, senza mai limitare la libertà di movimento del paziente nel suo percorso di crescita e guarigione. Contattaci e parlaci del tuo problema Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA