Dopo un tradimento: tornerà tutto come prima? Home > Psicologia della coppia > Tradimento torner tutto come prima L’errore più grande dopo un tradimento Il più grosso errore delle coppie che affrontano un tradimento, nel tentativo di superarlo, è fissarsi su un obiettivo irrealistico: “Tutto tornerà come prima.” No. Non è vero. Anzi, dirò di più: è impossibile. Far tornare tutto come prima in una coppia, nel bene o nel male, non si può. La relazione è come un fiume: scorre, e fermarlo è impossibile. Non si può cancellare il passato Quando si affronta un evento, positivo o negativo—e il tradimento è senza dubbio un evento negativo—non possiamo ignorarlo. Non possiamo pensare di tornare indietro e cancellarlo, anche se molte persone lo desiderano ardentemente. Nei primi colloqui sento spesso ripetere, come un mantra: “Se solo potessi tornare indietro…”“Quanto sono stato/a stupido/a…”“Cosa posso fare per cancellare tutto?” Ma la verità è che nulla di tutto questo è possibile, né utile. Cosa fare davvero: riscoprire i valori della coppia Invece di cercare di cancellare il passato, dobbiamo concentrarci su ciò che possiamo fare nel presente: Riscoprire i valori della coppia Rafforzare le colonne portanti del legame Capire cosa possiamo modificare per tornare a essere felici Pensare che tutto possa tornare come prima è un’illusione. Il tradimento è accaduto e bisogna prenderne atto. Non si può dimenticare, e cercare di forzarsi a farlo è ancora più dannoso. Capire le cause e mantenere gli “allarmi” attivi Ciò che invece è utile è capire cosa ha portato al tradimento e, soprattutto, sviluppare una nuova sensibilità verso quei segnali che ne hanno favorito l’insorgenza. Quando una coppia sceglie di rimanere insieme dopo un tradimento, significa che ha deciso di riorganizzarsi. Ma questa riorganizzazione deve includere una consapevolezza nuova, un’attenzione costante ai problemi che, se ignorati, potrebbero riemergere. Prevenire per proteggere la coppia Il consiglio è chiaro: tenere gli allarmi attivi. Essere più attenti alle dinamiche della relazione Non sottovalutare i segnali di crisi Affrontare i problemi prima che diventino insormontabili Se ci si trova di nuovo in una situazione simile, bisogna intervenire subito, prima che il problema diventi troppo grande per essere gestito. Non tornare indietro, ma ricostruire Togliamoci dalla testa l’idea che superare un tradimento significhi tornare indietro. Superarlo significa ricostruire la coppia. Bisogna ripartire dai capisaldi che, all’inizio, hanno fatto scegliere quella relazione e che in seguito sono stati la base per costruirla. Un evento, nel bene o nel male, lascia sempre il segno: non si può cancellare né tornare indietro. La coppia è come un fiume Una relazione è come un fiume: scorre. Possiamo guidarne il corso, ma non invertire la corrente. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA