Tradimento fisico vs tradimento emotivo Home > Psicologia della coppia > Tradimento fisico vs tradimento emotivo Il tradimento fisico non può essere negato: l’emozione la vivo solamente io, nella mia testa, però posso anche far finta di non prestargli attenzione. Il tradimento fisico impedisce la messa tra parentesi e mi obbliga a guardarlo. Confronto tra Tradimento Fisico e Tradimento Emotivo Tradimento fisico contro tradimento emotivo: uno è più grave dell’altro, dottore? Uno viene perdonato più spesso rispetto all’altro? Allora, rispetto al concetto di gravità, come ho già detto in precedenti contenuti, è assolutamente soggettivo, è assolutamente qualcosa che non può essere valutato esternamente alla coppia. Ci possono essere dei tradimenti emotivi che sono delle vere e proprie vessazioni, delle violenze psicologiche, che magari non sfociano poi in un fattivo tradimento fisico. Ma si può dire che siano, ad esempio, meno gravi di tradimenti fisici? Ovviamente, questa è una scelta, una valutazione, un ragionamento che fa la coppia. Diciamo che la società, in qualche modo, percepisce e racconta il tradimento fisico come più grave di quello emotivo. Riflessione sulla Percezione Sociale del Tradimento Adesso proviamo a fare qualche ragionamento a riguardo. Prima, però, voglio evidenziare questo commento, una considerazione che ho ricevuto tramite messaggio da parte di una persona che evidentemente si trova a vivere un tradimento. Secondo me, è ricco di significato e vorrei condividerlo. Buonasera dottore, la mia è più una condivisione di pensiero che una domanda specifica. È un argomento che a volte faccio un po’ fatica a individuare in un’unica direzione. Magari lei mi può aiutare: perché si dà così tanto valore al tradimento fisico? Le persone spesso finiscono una relazione soltanto perché c’è stato un tradimento fisico, quando magari si tradiscono come individui, non rispettano l’interesse dell’altro, non lo incoraggiano, ad esempio, nei suoi obiettivi, non lo supportano nelle sue scelte, a volte addirittura lo ostacolano. Non rispettano la famiglia, le dinamiche relazionali, cercando in qualche modo di cambiare la vera natura dell’altro, senza cercare di tirarla fuori per far fiorire la persona che hanno scelto e con cui vogliono, o dicono di voler, condividere la vita o un pezzo di essa. Tutto ciò non è forse ben più grave di un tradimento fisico? Come Valutare la Gravità del Tradimento: Fisico o Emotivo? Ora, è difficile rispondere e anche negare questo tipo di riflessione. Io non so dire se un tradimento fisico sia più grave di un tradimento emotivo. O meglio, non lo so dire in assoluto; lo saprei dire osservando le dinamiche specifiche di una coppia, lo saprei dire conoscendo i partner che stanno vivendo un tradimento, sia fisico che emotivo, perché riuscirei a comprendere quali sono i valori portanti della relazione. Probabilmente, tu che stai leggendo, sei più portato o portata, insomma, sbilanciato verso uno o l’altro, dicendo magari “questo lo potrei tollerare, magari questo no.” Però, quando ti trovi dentro a vivere questo tipo di situazione, fidati che le cose cambiano. Quello che posso dire è che, come riportato all’interno di questo messaggio, il peso dato al tradimento fisico è sicuramente maggiore da parte della società rispetto a quello dato al tradimento emotivo. Questo penso sia legato a due fattori importanti, che sono sostanzialmente di natura culturale. Fattori Culturali che Influenzano la Percezione del Tradimento Il primo è che la società ci ha sempre insegnato, sino ad ora — ma secondo me le cose stanno cambiando un po’ — che l’azione è più importante dell’emozione, e quindi il tradimento fisico viene percepito inevitabilmente come più grave di un tradimento emotivo. Il secondo aspetto, che secondo me impatta in maniera importante su questo tipo di percezione, è che il tradimento fisico non può essere negato: l’emozione viene messa sotto il tappeto, la vivo solamente io nella mia testa o, ad esempio, nell’intimità della mia casa. So cosa sto affrontando, so cosa sto subendo, però posso anche far finta di non prestargli attenzione, posso metterlo un pochino tra parentesi. Il tradimento fisico, invece, impedisce questa messa tra parentesi, mi obbliga a guardarlo e per questo non posso più sottrarmi alla consapevolezza di una crisi. Probabilmente, per questo motivo, il tradimento fisico viene visto come più grave e più pesante. Conclusione e Invito alla Discussione Ovviamente, queste non sono le uniche motivazioni. Anzi, ti invito a scrivere nei commenti quali sono le tue riflessioni, i tuoi pensieri, magari le tue motivazioni a riguardo. Questo è solo uno spunto che volevo lasciare per facilitare la riflessione reciproca. A presto! Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA