+39 347 9177302

“Se mi tradisce, è finita” è davvero così?

Banner Videocorso Breve Tradimento Radavelli

 
Se mi tradisce, lo lascio, è finita” è una frase che sento spesso dire da persone che non hanno vissuto un tradimento e credono sapere cosa sia giusto fare in situazioni di questo tipo. Tutti noi abbiamo delle idee, giudizi, convinzioni rispetto situazioni che non conosciamo a pieno tuttavia quando ci si trova dentro, tendenzialmente, le cose cambiamo: chi prima diceva che avrebbe interrotto, generalmente non lo fa. Meno della metà delle coppie che si trovano ad affrontare un tradimento si lasciano in una maniera insindacabile, per come la sentenza afferma.

Perché accade? Perché tante volte, prima di poter potenzialmente interrompere ci si deve riprendere, rimettere in senso, ci si pone delle domande, si cercano risposte, si cerca di tornare in se in base all’onda emotiva, distruttiva, che travolge la coppia e di cui uno dei due è responsabile.

Da un lato le nostre idee, prima di trovarci in una situazione sono categoriche, ferme, in una direzione, quando ci si trova in questa situazione, come altre, vediamo poi le sfumature perché sono i nostri bisogni che parlano. Le sfumature le cerchiamo perché abbiamo bisogno di risposte, di valutazioni riguardo se stessi e la coppia, si diventa improvvisamente possibilisti.

E’ poco utile giudicare il pensiero dell’altro o consigliare ad un altro\a cosa fare, è utile tentare di mettersi nei panni dell’altro, cercare empatia e comprendere che ciò che da fuori non ha senso, potrebbe averlo dal dentro della coppia.

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?