Patto di coppia: la sua utilità nelle crisi di coppia Home > Psicologia della coppia > Patto di coppia la sua utilita nelle crisi di coppia Parliamo di un concetto importante ma spesso tralasciato o dato per scontato: il patto di coppia. Ho realizzato oltre 700 contenuti sulle relazioni, su come affrontare e vivere le crisi di coppia, ma non ho mai trattato esplicitamente questo tema fondamentale. Cos’è il Patto di Coppia? Il patto di coppia è l’insieme di valori, apprendimenti, volontà, conoscenze, impegno, responsabilità, idee, obiettivi, fatiche e sentimenti che vengono condivisi e giocati all’interno della relazione. Questo concetto esiste già nel matrimonio, nelle reciproche promesse che ci si scambia prima del fatidico “sì”. In sostanza, rappresenta l’insieme degli impegni assunti e delle aspettative nella relazione. Le Due Tipologie di Patto di Coppia Il patto di coppia si suddivide in due formati principali: Patto di coppia individuale: intimo, interno e personale. Patto di coppia esplicito: costruito, concordato e vissuto con il partner. Il Patto di Coppia Individuale Questo patto riguarda pensieri, volontà, obiettivi, responsabilità, fantasie che una persona ha con sé stessa quando immagina il partner ideale. Ognuno di noi si crea un’immagine del compagno perfetto e poi cerca di trovarlo nel mondo reale. Questo patto può essere: Esplicito: consapevole e raccontabile. Implicito: inconscio, influenzato da esperienze precedenti e convinzioni personali. Il Patto di Coppia Esplicito Il patto di coppia esplicito è la versione condivisa del patto individuale. Si crea insieme al partner e può differire dai patti individuali perché emergono nuovi bisogni, obiettivi e responsabilità. Patto di Coppia e Fasi della Relazione Il Patto di Coppia nell’Innamoramento Durante l’innamoramento, sembra che i due patti individuali si incastrino perfettamente. Il partner appare perfetto, come la persona che abbiamo sempre desiderato. Spesso, però, questa fase è basata su una proiezione dei nostri bisogni, più che su una reale compatibilità. Il Patto di Coppia e le Relazioni Tossiche Nelle relazioni tossiche, il patto di coppia può apparire perfetto in alcuni aspetti e totalmente carente in altri. Ci può essere una soddisfazione estrema di alcuni bisogni, ma un’assenza totale in altre aree fondamentali. Questo crea confusione e porta la persona a chiedersi: “Come può essere così perfetto in alcuni aspetti e così assente o tossico in altri?” Perché Riflettere sul Patto di Coppia è Importante? Le coppie che stanno insieme da molto tempo affrontano difficoltà. Fermarsi a riflettere sul proprio patto di coppia aiuta a capire cosa non ha funzionato e cosa può essere migliorato. Analizzando il patto di coppia individuale e quello condiviso, è possibile individuare gli incastri più difficili e lavorarci sopra. Questo processo permette di: Comprendere le aree di conflitto. Modificare dinamiche negative. Ricostruire la relazione in modo più sano e appagante. Conclusione Il patto di coppia è un concetto semplice da comprendere, ma difficile da mettere nero su bianco. Tuttavia, se la coppia si impegna in questo esercizio di consapevolezza, può trovare risposte e strategie utili per migliorare il proprio benessere relazionale. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA