Le tre vittime della gelosia Home > Psicologia della coppia > Le tre vittime della gelosia Parliamo in questo articolo delle tre vittime della gelosia ovvero: la coppia la persona amata (l’oggetto della gelosia) la persona gelosa Spesso quando si parla di gelosia si tende a generalizzare perché ci si concentra solo sul punto di vista del geloso o, più raramente, sull’oggetto della gelosia. Da un lato c’è sicuramente il partner della persona gelosa che si sente limitato, condizionato, in dovere di rassicurare, magari subisce controllo della persona che progressivamente sviluppa confini ai gradi di libertà del compagnoa che possono soffocare e suscitarne l’ira. Il geloso stesso vive una vita d’inferno per la paura di essere circuito, raggirato, è insicuro, si disturba da solo dicendosi che deve smetterla ma è impossibilitato veramente nel farlo. Il geloso generalmente sa, razionalmente, che il partner è bisognoso di fiducia tuttavia, di pancia, sente di dover controllare sempre un ultima la volta. La coppia quindi non riesce ad esprimersi, evolvere, ad avere una progettualità sostenuta da una relazione solida. La gelosia mette sempre in discussione tutto, fa nascere il dubbio, le discussioni, quindi la coppia stessa si trova all’interno di un limbo molto ampio in cui da un lato c’è ciò che la coppia potrebbe essere e potrebbe diventare mentre dall’altro lato la quotidianità quindi ciò che la gelosia costringe ad essere e diventare. Le tre vittime della gelosia sono quindi il geloso, la persona amata e la coppia che essi compongono, se da un lato la responsabilità della gelosia è in parte del geloso e in parte della persona amata, la responsabilità della soluzione della gelosia è sempre della coppia. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing INVIA