Il sexting è una pratica molto diffusa, soprattutto tra i giovanissimi, ed è un insieme di messaggi testuali a sfondo sessuale. Ci sono una serie di preconcetti e presupposti che lo fanno percepire come qualcosa di sbagliato, poiché gli si attribuisce un’accezione negativa:

  • è pericoloso
  • freddo e impersonale
  • promiscuo

Il sexting è una delle varie forme attraverso le quali si vive la propria sessualità, in particolare nei giovanissimi, essendoci anche una maggiore predisposizione alla tecnologia, è una modalità molto frequente. Attenzione perché non è tanto il mezzo attraverso il quale si fa, in questo caso il sexting, ma l’uso che si sceglie di farne che crea e genera l’errore.

Ci sono sicuramente dei rischi, il sexting è infatti promiscuo quando vengono coinvolte più persone, può essere impersonale quando c’è uno scollamento emotivo tra immagine e sentimento e ci possono essere ovviamente dinamiche bullizzanti. Il sexting, di per sé, come strumento non è dannoso: è sempre come viene utilizzato che fa la differenza. 

Il sexting è una modalità comunicativa nuova, evoluta, ed è anche una risorsa qualora venga utilizzata, in un modo utile, con la persona amata poiché permette di comunicare aspetti che mantengono vicinanza intima.

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Contattami