+39 347 9177302

Dall’innamoramento all’amore: le tre fasi

Parliamo di innamoramento, parliamo di amore e, soprattutto, parliamo delle fasi che vanno dall’innamoramento all’amore. Cosa succede nella nostra testa dal momento in cui ci innamoriamo di una persona, ci sentiamo attratti da lei, fino a quando scegliamo – o meno – di costruire con questa persona qualcosa di importante, ovvero la nostra storia d’amore?

Le 3 fasi dell’innamoramento

Ci sono tre fasi che identificano questo percorso:

1. Idealizzazione: la fase iniziale dell’innamoramento

Questa è la fase in cui l’altra persona ci appare perfetta. Vogliamo diventare simbiotici, quasi fusionali. Sentiamo un bisogno fisico di passare del tempo con lei, incontrarla, parlarci, conoscerla, condividere ogni cosa. Tutto ciò che fa o dice ci piace, ci attrae, ne vogliamo sempre di più.

In questa fase siamo sostanzialmente ciechi ai difetti. Anche quando ci accorgiamo di qualcosa che potremmo non condividere, in realtà non ci dà fastidio: ci piace comunque. È come se l’altra persona avesse solo pregi, come se fosse la perfezione per noi. Abbiamo un’incapacità totale di vedere limiti, vincoli e difetti.

2. Il principio di realtà: il bagno di realtà

Questa fase dura relativamente poco, perché a un certo punto fa capolino il principio di realtà, o meglio – per usare un termine più forte – il bagno di realtà. È come se all’improvviso aprissimo gli occhi: da una condizione emotiva confusa, una serie di consapevolezze arrivano anche alla testa.

Iniziamo a unire i puntini, a collocare nelle posizioni giuste i diversi tasselli che ci danno un quadro più completo della persona. E ci rendiamo conto che, ahimè, ha anche dei limiti, delle cose che non ci piacciono, che non gradiamo, che non condividiamo.

Qui subentra una fase di disillusione importante, una presa di coscienza che può risultare destabilizzante, talvolta al punto da portare alla rottura della relazione. Il bagno di realtà, quindi, diventa un potenziale punto di svolta per la coppia.

3. Riavvicinamento e costruzione: l’inizio dell’amore

Se la relazione prosegue e il sentimento permane, si entra nella fase successiva, che è sostanzialmente la porta d’ingresso alla relazione d’amore. Questa fase è caratterizzata da un riavvicinamento e da un principio di costruzione.

La persona prima si è illusa, ha idealizzato. Poi si è svegliata, ha aperto gli occhi, si è disillusa e ha fatto il bagno di realtà. A questo punto, si riavvicina, rielaborando la delusione derivante dalla non perfezione dell’altro. Si inizia a comprendere che, nonostante i difetti, questi possono essere accettati e non devono necessariamente diventare motivo di scontro o di rottura.

Il riavvicinamento avviene quindi in modo più consapevole e lucido, avviando un processo di costruzione. Subentra l’idea di progettualità, di costruire qualcosa insieme, di provare a camminare fianco a fianco su una strada condivisa.

Innamoramento vs amore: le differenze

Le differenze tra innamoramento e amore sono enormi – ne ho già parlato in diversi contenuti. Le fasi che ho descritto hanno durate variabili: possono durare anni, oppure pochi mesi, a seconda dell’evoluzione della relazione. L’ingresso nella relazione d’amore, quindi, è caratterizzato da tre step fondamentali:

  • Idealizzazione
  • Principio di realtà (o bagno di realtà)
  • Riavvicinamento e costruzione

Condividi la tua esperienza

Fammi sapere cosa ne pensi: sei riuscito o riuscita a riconoscere queste diverse fasi? Quanto sono durate per te? Qual è stata la tua esperienza? Condividerla potrebbe essere d’aiuto anche ad altre persone. A presto!

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?