+39 347 9177302

Coppia di amanti: quando dichiararsi pubblicamente e quando no

Perché alcune coppie di amanti sopravvivono, si dichiarano pubblicamente, escono alla luce del sole ed iniziano la loro vita felice insieme, mentre altre coppie non si palesano mai, anzi possono esistere solo nella misura in cui continuano a rimanere amanti?

 

Dal mio punto di vista la discriminante è riuscire a capire qual è il contributo che entrambi portano alla coppia, nel senso che: se il contributo è esclusivamente di uno dei due allora probabilmente questa coppia è destinata a fallire o è comunque meglio che rimanga nella dimensione “amanti”.

 

Provo a spiegarmi meglio: molte volte in queste coppie uno dei due organizza la propria vita in funzione di rendere quella dell’altro perfetta. Va a colmare tutte le lacune e tutte le mancanze dovute all’altra persona (della coppia ufficiale) e vive garantendo una disponibilità costante in termini di orari, di spostamenti e di tempi. Tutto in una prospettiva futura fondata sulla promessa di una vita insieme o di un amore eterno.

 

Nella realtà dei fatti però, con questi presupposti, la quotidianità risulta più sciatta del previsto e porta il partner (quello richiestivo) a chiedere di eseguire tutta una serie di cose, di essere disponibile o di stare ai tempi che detta, che mettono chi collabora (il partner accomodante), chi lavora per rendere la sua vita fantastica , perfetta, per non fargli mancare niente, in una condizione di penosa attesa.

 

In assenza di altro magari può anche essere sufficientemente appagante, ma difficilmente potrà sfociare in qualcosa di più, di dichiarato.

 

Per riuscire quindi a comprendere se la propria coppia, soprattutto se si tratta di una coppia di amanti, ha una qualche possibilità in futuro c’è da chiedersi “entrambi lavoriamo per far sì che la nostra coppia funzioni? Entrambi lavoriamo per rendere la vita dell’altro perfetta o c’è uno sbilanciamento a favore di uno dei due?” perché se così è probabilmente conviene iniziare a cambiare le regole che governano la propria relazione.

Psicologo SeregnoDr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Seregno
Via Ballerini 56, 20831 Seregno (MB)
+393479177302
info@matteoradavelli.it

Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare.
[wpts_spin]{
Opero come psicologo a Seregno oltre che in altri 6 {centri|studi} di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como.|
Opero come psicologo psicoterapeuta a Seregno oltre che in altri 6 {centri|studi} di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como.|
Opero come psicoterapeuta a Seregno oltre che in altri 6 {centri|studi} di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como.|
Opero come psicologo sessuologo a Seregno oltre che in altri 6 {centri|studi} di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como.|
Dirigo uno studio di psicologia a Seregno, oltre ad altri 6 centri in provincia di MB, Lecco e Como.|
{Sono il responsabile scientifico di|Dirigo e coordino} 7 studi di psicologia a Seregno e in provincia di MB, Lecco e Como.|
{Sono il responsabile scientifico di|Dirigo e coordino} una equipe di psicologi a Seregno e in provincia di MB, Lecco e Como.
}[/wpts_spin]

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?