+39 347 9177302

Amare due persone


Si possono amare due persone contemporaneamente?

Allora, prima di dirti qual è la mia risposta, sappi che questa è una delle domande più frequenti in assoluto. Tutte le volte che apro un Q&A, cioè un “domande e risposte” su Instagram, e dico “Chiedimi quello che vuoi sulle relazioni”, puntualmente arriva questa domanda. Ora, sì, è abbastanza facile capire che è possibile. Tuttavia, il significato, il colore, il valore che questo innamoramento o amore può avere è differente. In ogni caso in merito al fatto che più persone contemporaneamente possano essere amate nella nostra vita, va da sé, anche nello stesso istante, cioè nello stesso momento di vita è possibile.

Le diverse forme d’amore

Pensiamo, ad esempio, all’amore che un genitore prova per un figlio, e pensiamo all’amore che prova per il partner o per un altro genitore, o viceversa. Insomma, ci sono tante forme d’amore. So che poi la domanda che ti stai facendo è: “Sì, ma possono esistere due persone che occupano lo stesso ruolo, quello di partner, che vengono amate contemporaneamente?” Cioè, posso amare due partner contemporaneamente?

Amare due partner contemporaneamente: è possibile?

Mi è chiaro che posso amare il mio partner e contemporaneamente amare mio figlio o un amico, nel senso che sono forme di amore differenti. Ma posso avere la stessa identica forma d’amore per due persone diverse che occupano il ruolo di partner? Sì, anche in questo caso. Spesso, quando ci si trova in questa situazione, cioè con un partner, si dice: “Penso di amare entrambi questi uomini, o entrambe queste donne, contemporaneamente.”

La totalità dell’amore

È verosimile che sia assolutamente possibile, ma è altrettanto verosimile che i due amori provati insieme compongano la totalità della mia idea d’amore. Ossia, io amo due persone, anche magari apparentemente diametralmente opposte, perché le emozioni, i sentimenti, le sensazioni che provo per entrambe generano l’unicità, generano il tutto, la totalità dell’amore che penso debba essere provato per qualcuno.

Le difficoltà di amare due persone contemporaneamente

Questa cosa diventa estremamente complicata da vivere, perché spesso le persone non riescono a scegliere se stare con una persona o con l’altra. Nel momento in cui, magari, in una relazione si ottiene qualcosa – può essere, che ne so, rassicurazione, supporto, sostegno, complicità, condivisione, eccetera – nell’altra relazione trovano la passione, il coinvolgimento, la carnalità, l’avventura, il brivido della novità.

Complementarità e antagonismo delle emozioni

Queste due dimensioni sono complementari, o meglio, nella persona apparentemente diventano antagoniste, perché trova una parte dell’amore che cerca in una persona e una parte dell’amore che cerca nell’altra. Perciò vengono viste come intransitive, cioè o l’una o l’altra. Ma in realtà vivere questa emozione per entrambe è ciò che determina la sensazione di pienezza.

La difficoltà di fare una scelta

In questi casi, è spesso impossibile scegliere, perché molte volte si dice: “So che facendo una scelta comunque perderò qualcosa.” Per esempio, se dovessi interrompere la mia relazione ufficiale, perderei tutta quella complicità, progettualità, sicurezza, eccetera. Se invece dovessi interrompere l’altra relazione, andrei a perdere il brivido, la passione. Ovviamente, i valori, gli obiettivi e le priorità cambiano in funzione del momento di vita in cui la persona si trova.

Amare due persone: la perdita inevitabile

Ciò che è vero, però, è che nel momento in cui una persona prova amore per due persone contemporaneamente, in realtà sta già perdendo qualcosa. Sta perdendo nella misura in cui ciò che cerca si manifesta diviso tra più persone. Quindi, sono persone che potenzialmente vanno bene, ma magari in momenti diversi della vita. La maggior parte del lavoro terapeutico consiste nel togliersi dalla testa l’idea che le due forme d’amore che si trovano nei rispettivi innamorati siano intransitive, nel senso che queste qualità possono sicuramente essere trovate nella stessa persona, ma in quel momento sono state trovate in due persone diverse.

La combinazione dell’amore e la frustrazione

Tuttavia, questa è una situazione che, per quanto possa sembrare giusta, non ha i presupposti giusti in toto, perché la relazione, l’amore, l’idea di soddisfazione personale che si può ottenere è legata solo alla combinazione dei due. Questo, ovviamente, diventa frustrante, faticoso, estremamente impegnativo e spesso pesante. Ora, io sto parlando solo dell’amore che si può provare per due persone, ma ci sono anche sensi di colpa, frustrazione e il sentirsi sbagliati da parte di chi vive emozioni di questo tipo, non solo nei confronti dell’una o dell’altra persona.

Conclusione: è possibile amare due persone contemporaneamente?

Per sintetizzare, sì, è possibile vivere e provare amore per due persone contemporaneamente, per due partner contemporaneamente, perché rispetto a figli o altre figure importanti abbiamo visto come questa cosa sia sempre vera ed è anche facile da comprendere. Ma questo amore che viene vissuto non è altro che la divisione dell’idea della totalità dell’amore che pensiamo di desiderare nella nostra vita. E non dobbiamo necessariamente scegliere tra l’uno e l’altro. Dobbiamo prima di tutto capire che non c’è intransitività, e che quella pienezza dobbiamo cercarla all’interno di un’unica persona.

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?