Qual è il più grande limite, il più grande problema, che una coppia si può trovare ad affrontare?

 

Dal mio punto di vista è l’assenza di progettualità!

 

Ogni coppia si va a costituire e costruire sulla base di progetti condivisi, che hanno il fondamentale ruolo di tenerla unita. Una coppia si può costruire nella volontà di creare una famiglia, nella volontà di acquistare una casa, nella volontà di avere un figlio o più di uno.

 

Ovviamente nel corso della vita questi progetti cambiano, alcuni possono essere raggiunti, altri magari vengono falliti, ma dal mio punto di vista fino a quando c’è un allineamento tra i due partner, rispetto a quali sono le priorità e quali sono le direzioni percorribili per poterle raggiungere, la coppia è spesso in grado di affrontare le difficoltà, anche quelle più complicate e faticose, poiché entrambi sono in grado di supportare l’altro.

 

Esiste un “noi” che diventa più della somma delle singole parti che lo costituiscono.

 

Nel momento in cui invece i progetti non sono condivisi e/o sono assenti, la coppia perde una enorme spinta per quanto riguarda sia la possibilità di stare insieme, sia la possibilità di affrontare dei problemi.

 

Avere dei progetti è ciò che permette alla coppia di riorganizzarsi e di riscoprirsi, di rigenerare, modificare e ricontrattare costantemente un “noi” che nel momento in cui i progetti falliscono, poiché non vengono determinati o condivisi, viene perso.

 

E’ questo il nemico più subdolo, più insidioso, che si può innestare all’interno del legame di coppia.

Psicologo SeregnoDr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Seregno
Via Ballerini 56, 20831 Seregno (MB)
+393479177302
info@matteoradavelli.it

Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare.

Opero come psicologo sessuologo a Seregno oltre che in altri 6 centri di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como.

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Contattami