Le disfunzioni sessuali sono un problema di pensiero Home > Disfunzioni sessuali > Le disfunzioni sessuali sono un problema di pensiero Le disfunzioni sessuali non sono altro che un problema di pensiero. In un precedente video, ho spiegato quali siano le principali disfunzioni sessuali, in linea con quelle individuate dai principali manuali diagnostici. In particolare, questi manuali ne distinguono quattro per gli uomini—che vanno dall’eiaculazione precoce alla disfunzione erettile, fino ad altre problematiche—e tre per le donne, come ad esempio il dolore genito-pelvico, il desiderio sessuale ipoattivo e così via. Ma perché dico che il disturbo sessuale è un problema di pensiero? Il Ruolo del Pensiero nell’Atto Sessuale Come sarà capitato a tutti, sia vissuto in prima persona che appreso attraverso film, racconti o romanzi, l’atto sessuale è un momento in cui si verifica quasi una perdita della razionalità. È una dimensione parallela, dominata dal desiderio, dall’impulso, dalla confusione e dalla foga. Questa condizione permette alla persona di vivere pienamente il momento e di perdersi in esso. Tuttavia, nelle disfunzioni sessuali, questo processo naturale non accade affatto. Il pensiero rimane sempre attivo, sia prima che durante l’atto sessuale, interferendo con la spontaneità dell’esperienza. Un Esempio: L’Eiaculazione Precoce Per spiegare meglio il concetto, prendiamo come esempio l’eiaculazione precoce, anche se il meccanismo descritto può essere applicato a molte altre disfunzioni sessuali. Immaginiamo un paziente che si presenta con questa difficoltà. Durante le sedute, iniziamo a esplorare il suo approccio all’atto sessuale, il significato che attribuisce al sesso e la natura della sua relazione. Ecco cosa spesso emerge: “Dottore, già molto prima del rapporto, inizio a pensare continuamente alla mia difficoltà. Questo problema mi ossessiona. Quando so che quella sera potrei avere un incontro intimo, comincio ad agitarmi. Più ci penso, più l’ansia cresce, fino a quando, nella migliore delle ipotesi, fallisco, e nella peggiore evito del tutto la situazione, inventando scuse per non affrontarla.” Una volta giunto al momento dell’intimità, l’ansia raggiunge livelli tali da impedire alla persona di vivere il rapporto con serenità. Se, nonostante tutto, riesce comunque ad avere un rapporto sessuale, il problema persiste: “Anche se il rapporto avviene, non riesco a viverlo con naturalezza. Una parte del mio cervello è concentrata sull’atto, sulla relazione e sull’altra persona, ma un’altra parte è completamente focalizzata sull’osservazione di me stesso, come se avessi un giudice esterno che mi guarda, mi valuta e mi critica. Questa costante autoanalisi mi distrae e rende tutto più difficile.” Quando il Pensiero Diventa un Ostacolo In queste situazioni, il pensiero non è funzionale all’atto sessuale, ma diventa invece un ostacolo. A fronte di una difficoltà iniziale, la persona aggiunge un ulteriore livello di complessità, generando un circolo vizioso che aggrava il problema. Per chi si trova già in una situazione di fragilità emotiva, questo rappresenta un’ulteriore barriera da superare. In definitiva, nelle disfunzioni sessuali, il problema principale non è solo fisico o fisiologico, ma anche—e spesso soprattutto—mentale. Conclusione Affrontare le disfunzioni sessuali significa, prima di tutto, lavorare sulla dimensione psicologica del problema. Imparare a interrompere il ciclo di pensieri disfunzionali e ridurre l’ansia legata alla performance può fare la differenza nel migliorare l’esperienza sessuale e recuperare una vita intima serena e soddisfacente. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA