Disfunzione erettile Vs Ansia da prestazione Home > Disfunzioni sessuali > Disfunzione erettile vs ansia da prestazione La Perdita dell’Erezione è Sempre Disfunzione Erettile? Se durante un rapporto sessuale si perde l’erezione o non si riesce a raggiungerla, si tratta sempre di disfunzione erettile? No, assolutamente no. La disfunzione erettile è una patologia vera e propria, caratterizzata da una compromissione fisica del riempimento dei corpi cavernosi, che impedisce di raggiungere o mantenere una piena erezione. Ne ho già parlato in un altro video, ma è importante sottolineare che si tratta di un problema organico e non solo psicologico. La Differenza tra Disfunzione Erettile e Ansia da Prestazione Molto spesso, la perdita dell’erezione non è legata a una disfunzione erettile ma a una componente ansiosa, ovvero l’ansia da prestazione. Nonostante il termine “disfunzione erettile” sia molto diffuso e conosciuto, il suo impatto sulla popolazione varia significativamente in base all’età. Circa l’1,7% degli uomini fino ai 50 anni soffre di disfunzione erettile. Questo dato, pur indicando una certa incidenza della patologia, mostra che il problema è relativamente raro in quella fascia d’età. Il tasso aumenta con l’età, raggiungendo il 13% nella popolazione generale. Tuttavia, la probabilità di sperimentare episodi di perdita dell’erezione legati all’ansia da prestazione è molto più elevata rispetto alla disfunzione erettile vera e propria. La differenza chiave tra le due condizioni è che, nella disfunzione erettile, l’erezione è sempre compromessa, indipendentemente dal contesto. Un uomo con disfunzione erettile non riesce ad avere o mantenere un’erezione nemmeno durante la masturbazione o in presenza di erezioni spontanee. L’ansia da prestazione, invece, influisce solo sulle situazioni sessuali, lasciando intatte la capacità di avere erezioni spontanee e la risposta durante la masturbazione. Come Riconoscere l’Ansia da Prestazione L’ansia da prestazione si manifesta attraverso pensieri ripetitivi e ossessivi come: “Deve andare bene questa volta.” “Speriamo che tutto funzioni.” “Mi sento abbastanza rigido?” Questi pensieri distraggono dal coinvolgimento nell’atto sessuale e aumentano la tensione emotiva, peggiorando il problema. Un altro segnale comune è la tendenza a monitorare eccessivamente la propria erezione: concentrarsi troppo sulle sensazioni fisiche anziché sull’esperienza può portare a una perdita improvvisa dell’erezione. I Momenti Critici in Cui l’Ansia si Manifesta L’ansia da prestazione si presenta spesso in momenti specifici durante l’atto sessuale. Due fasi particolarmente critiche sono: Il Momento del Preservativo Indossare il preservativo è un momento chiave per molti uomini con ansia da prestazione. Può portare alla perdita dell’erezione perché: Si interrompe il flusso di pensieri e il coinvolgimento emotivo. Si deve compiere un’azione tecnica che distoglie dall’intimità. La sensibilità cambia rispetto ai preliminari, generando nuove preoccupazioni. Molti uomini vivono questa fase con agitazione, e non è raro che l’erezione venga persa proprio in quel momento. La Penetrazione Un altro momento delicato è la penetrazione, specialmente immediatamente prima o subito dopo. Questa fase segna il passaggio da una situazione più rilassata (i preliminari) a una che viene percepita come una “vera prestazione”. Quando l’ansia prende il sopravvento, la mente si distacca dall’esperienza e inizia a generare dubbi, domande e pensieri auto-sabotanti. Ci si concentra su se stessi invece che sul partner, creando una sorta di blocco mentale che può portare alla perdita dell’erezione. Quando Rivolgersi a un Andrologo Se il problema persiste e le difficoltà erettili si manifestano in maniera costante, indipendentemente dal contesto (rapporti sessuali, masturbazione, erezioni spontanee), potrebbe essere utile una visita andrologica per escludere cause organiche. L’ansia da prestazione, invece, è una condizione più sottile e variabile. Ogni uomo può individuare i momenti in cui è più vulnerabile alla perdita dell’erezione. Se il problema si presenta in fasi specifiche dell’atto sessuale ma non in altri contesti, è più probabile che si tratti di ansia da prestazione e non di disfunzione erettile. Contattaci e parlaci del tuo problema Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA