Ludopatia: come se ne esce? Home > Dipendenze comportamentali e da sostanze > Dipendenze comportamentali > Ludopatia come se ne esce Ultimamente c’è stato molto dibattito riguardo alla ludopatia, particolarmente in relazione alle scommesse sportive, un argomento che non è nuovo ma che continua a emergere. Da psicologo, desidero comprendere e spiegare il concetto di ludopatia, evidenziando i criteri diagnostici e le sue caratteristiche. Definizione e Tipologie di Dipendenza La ludopatia è una forma di dipendenza comportamentale, che include anche dipendenze da sesso, internet, shopping, e gioco d’azzardo. A differenza delle dipendenze da sostanze, si basa su azioni anziché sull’assunzione di una sostanza. Manifestazioni della Ludopatia La ludopatia può manifestarsi in varie forme, come il gioco alle slot machine, gratta e vinci, scommesse sportive, e altro ancora. Ciò che determina la presenza di un comportamento patologico sono criteri diagnostici specifici, che includono: Preoccupazione persistente per il gioco d’azzardo Aumento progressivo delle scommesse Fallimenti nei tentativi di smettere o ridurre il gioco Spese eccessive, anche a rischio economico Ricorso al gioco d’azzardo per fuggire da problemi Difficoltà a ridurre o fermare il gioco Socializzazione compromessa Accumulo di debiti Ricorso a comportamenti illegali per finanziare il gioco Questi criteri definiscono un comportamento patologico, ma non devono essere tutti presenti contemporaneamente. La diagnosi di ludopatia richiede la valutazione di un professionista. Considerazioni Finali Non tutte le persone che scommettono o frequentano casinò sono ludopatiche. Tuttavia, quando il gioco d’azzardo interferisce negativamente nella vita quotidiana, è necessario un intervento professionale. La recente vicenda delle scommesse nel calcio solleva interrogativi significativi che richiedono una riflessione approfondita. Per ulteriori aggiornamenti e discussioni su questo argomento, iscriviti al canale e lascia un commento con le tue opinioni. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA