+39 347 9177302

Come superare la dipendenza affettiva!

Banner dipendenza affettiva - Radavelli

Superare la dipendenza affettiva si può?

La dipendenza affettiva è la convinzione che la propria felicità dipenda dall’altro.

Questo è un meccanismo inevitabilmente disfunzionale poiché pone la persona dipendente completamente alla mercé dell’altro e pone l’altro, quindi la persona di cui si è dipendente, sostanzialmente in una gabbia di bisogni, di richieste. Questo determina una lacerazione del rapporto e una compromissione del benessere personale. Mi chiedo quindi cosa può essere fatto per superarla.

Ci sono diverse strategie, diversi studi e ricerche che testimoniano quali possono essere gli interventi più efficaci per curare la dipendenza affettiva. Dal mio punto di vista gli elementi cruciali sono 3. Il primo è costituito dal chiedersi che cosa si vuole per sé piuttosto che invece cosa l’altro si sta aspettando da noi. Cambiare quindi il paradigma della domanda, non chiedersi cosa l’altro si aspetta ma cosa io ho bisogno per poter stare bene. Prendere consapevolezza di questa cosa è un successo, soprattutto per chi vive queste condizioni, soprattutto per chi non si da abbastanza credito da poter credere e pensare di meritare la propria felicità.

Il secondo passaggio è quello di iniziare a fare delle cose semplici, cose che sono il nutrimento della vita di ciascuno per sé e non per l’altro. Iniziare a smettere di limitare le proprie scelte appoggiandosi passivamente su ciò che vuole e desidera l’altro bensì iniziare a domandarsi che cosa posso fare per me. Iniziare anche a dire di no alle richieste dell’altro per metter davanti i propri bisogni. Non ci deve essere un atteggiamento totalmente ossequioso nei confronti dell’altro e neanche un atteggiamento totalmente egoista e centrato su di sé. Riuscire quindi a mettere insieme i propri bisogni e le piccole azioni per se stessi sono elementi cruciali.

Il terzo punto è quello di resistere come qualsiasi altra persona e essere umano. Ognuno di noi è dotato di grandissime abilità di adattamento e resistenza. Il cambiamento determina una grossa componente di fatica, di disagio, soprattutto all’inizio. Nel momento in cui siamo capaci di resistere quindi ci mettiamo nell’ottica di poter stare nella situazione che abbiamo scelto per noi piano piano questa inizia ad essere più comoda. Inizia ad essere la nostra nuova realtà. Quindi il fallimento che solitamente osservo nelle persone che si rivolgono a me per la cura della dipendenza affettiva è nell’incapacità di resistere nella posizione che hanno assunto ovvero la posizione di cura di sé.

Psicologo ComoDr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Como
Via Dante Alighieri 95, 22100 Como CO
+393479177302
info@matteoradavelli.it

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo ad orientamento sistemico relazionale, ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare.
[wpts_spin]{
Opero come {psicologo|psicologo psicoterapeuta|psicologo sessuologo} a {Como|Como e provincia (Cantù)} oltre che in provincia di Lecco e Monza Brianza|
Dirigo uno studio di psicologia a {Como|Como e provincia (Cantù)} oltre che in provincia di Lecco e Monza Brianza|
{Sono il responsabile scientifico di|Dirigo e coordino} 7 studi di psicologia a Como e in provincia di Lecco e di Monza Brianza|
{Sono il responsabile scientifico di|Dirigo e coordino} una equipe di psicologi a Como e in provincia di Lecco e di Monza Brianza
}[/wpts_spin]

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?