Alcolismo: l’impatto sulla famiglia Home > Dipendenze comportamentali e da sostanze > Alcolismo limpatto sulla famiglia Parliamo di alcolismo e di come questo impatta la dinamica familiare quindi qual è il ruolo che in qualche modo gioca all’interno della dinamica familiare? Qual è il ruolo che gioca all’interno della famiglia? Come tutte le patologie psicologiche anche le dipendenze e l’alcolismo impattano sui meccanismi famigliari, tuttavia l’alcolismo ha un impatto completamente diverso e molto maggiore. L’alcolismo, così come le altre forme di dipendenza, generano un’alterazione delle dinamiche familiari e gli effetti della dipendenza da alcol si evidenziano soprattutto all’interno del nucleo famigliare. A mano a mano che la persona diventa dipendente tutte le dinamiche, modalità relazionali, abitudini si modificano. I soggetti dipendenti vengono infatti controllati dai famigliari, vengono controllati i soldi, i parenti passano notti insonni o grandi momenti di apprensione nel momento in cui l’alcolista è fuori casa e potrebbe diventare violento. A tutto questo si associa spesso anche la paura che l’alcolista possa essere scoperto, quindi l’impatto sociale che può avere lo stigma appiccicato sulla schiena anche alla famiglia della persona dipendente, come se anche la famiglia avesse una responsabilità in questa dinamica acquisita. La dipendenza e l’alcolismo pertanto non sono patologie che rimangono intrapsichiche o intra famigliari bensì diventano patologie sociali e questo ha molti risvolti negativi soprattutto all’interno delle mura domestiche. A queste conseguenze se ne possono associare anche altre come il rischio della perdita del lavoro piuttosto che alcuni reati alla guida in stato d’ebrezza o piccoli furti per riuscire a comprare l’alcool. Da come si è compreso la famiglia è particolarmente coinvolta in questo tipologia di sofferenza, innanzitutto rispetto il ruolo di cura richiesto perché la famiglia stessa è investita da una responsabilità molto grande nonché l’impatto sociale e il coinvolgimento sociale stesso della famiglia. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA