Parliamo in questo articolo delle principali somatizzazioni dell’ansia. I disturbi ansiosi sono diversi: attacco di panico, ansia generalizzata, fobie ansia sociale ecc.

Le somatizzazioni sono una delle manifestazioni fisiche legate ad uno stato di tensione emotiva cioè il modo che il corpo ha di reagire ad un disagio legato ad uno stato ansioso a livello psicologico. E’ vero che i sintomi e i diversi disturbi ansiosi condividono delle caratteristiche comuni: la tachicardia è tipica dell’attacco di panico ma è presente anche nell’ansia generalizzata. Ci sono altre caratteristiche che sono veri e propri disagi fisici, tendenzialmente cronici, perché si presentano in un tempo abbastanza lungo che presentano sintomi di attivazione ovvero legati ad una situazione di ansia costante.

Questo apre il ragionamento su due livelli diversi: non tutti i disturbi ansiosi, non tutte le diverte tipologie d’ansia, portano alle somatizzazioni. Dall’altro lato le somatizzazioni che possono essere presenti nel nostro corpo non hanno semplicemente causa ansiosa, sono condizioni cliniche che sono causa o con-causa di queste patologie. L’ansia non fa che andare ad aumentare, alimentare, aspetti pregressi. L’ansia ha la grande capacità di colpire la principale zona sensibile della persona. Per es. se la persona ha problemi gastro intestinali e ci sono evidenze cliniche di una difficoltà di quell’apparato, l’ansia andrà ad acuire questo tipo di difficoltà.

Non si deve dare tutta la colpa all’ansia: ci possono essere situazioni cliniche pregresse quindi considerare l’ansia come la benzina sul fuoco ovvero un accelerante: aumenta, alimenta, una difficoltà pregressa.

E’ bene tenere a mente che non necessariamente un disturbo ansioso manifesta delle somatizzazioni, poiché la somatizzazione è tendenzialmente più tipica di un’ansia generalizzata dove lo stato di attivazione ansioso caratterizza una buona parte della vita della persona. A differenza, per esempio, dell’attacco di panico che raggiunge il suo picco in pochissimi minuti lasciando però strascichi importanti.

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami