+39 347 9177302

Fobia sociale: la paura di stare in pubblico

Parliamo di fobia sociale, un disturbo ansioso relativamente diffuso che colpisce tra il 3 e il 13% della popolazione mondiale. Consiste nella fobia di compiere azioni in pubblico o in contesti sociali, suscitando sensazioni di forte ansia, fatica e disagio.

Manifestazioni della Fobia Sociale

La fobia sociale si manifesta in varie attività, non solo parlare in pubblico ma anche azioni banali come mangiare, chiacchierare o condividere uno spazio fisico con altre persone.

Timori Principali

Il principale timore di chi vive la fobia sociale è quello di essere giudicato, respinto, deriso o ridicolizzato per eventuali errori o azioni compiute.

Tipologie di Fobia Sociale

Esistono due tipi di fobia sociale: la fobia sociale semplice e la fobia sociale generalizzata.

  • Fobia Sociale Semplice: Mirata a situazioni specifiche come parlare in pubblico o condividere un pasto con qualcuno.
  • Fobia Sociale Generalizzata: Si estende a tutte le esperienze della vita, causando sensazioni tipiche di ansia in vari contesti sociali.

Consigli per Affrontare la Fobia Sociale

Il consiglio principale per affrontare la fobia sociale è rivolgersi a un professionista per identificare le cause e trovare soluzioni efficaci.

Scopri di più su come affrontare la fobia sociale e migliorare la tua qualità di vita.

Contattaci e parlaci del tuo problema

Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?

Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento.