Data la giusta premessa per cui non è necessario che tutte le persone che incontriamo ci debbano necessariamente piacere è anche bene sottolineare che meno persone ci “piacciono” più le nostre relazioni verticali sono solide, vere e buone.
Lo stufarsi è legato innanzitutto al non essere veramente entrati in relazione con queste persone perché ci siamo proposti attraverso delle maschere, fingendo, pertanto anche la conferma che viene data dall’altro non ci fa stare bene perché è una conferma alla nostra maschera. Per esempio pensiamo allo stereotipo del film d’amore per cui il ragazzo segue il consiglio dell’amico sciupa femmine per conquistare la ragazza dei suoi sogni. Di fatto la conquista ma la ragazza scopre l’artificio dietro il corteggiamento. Il ragazzo in questione quindi decide di giocarsi il tutto e per tutto, toglie le maschere consigliate dall’amico sciupa femmine e si presenta per chi è veramente, innamorandosi.
Ci stufiamo delle relazioni perché in esse non ci riconosciamo, spesso a causa anche della paura di amare e di innamorarsi, non presentiamo noi stessi quindi ciò che abbiamo di contro ci appaga ma solamente nel breve periodo, nel lungo periodo cerchiamo altro che torni ad appagarci e cambiamo relazioni.