+39 347 9177302

Blocco universitario: come superarlo

“Dottore come posso superare il blocco universitario?” 

Il blocco universitario è un tema che spesso mi viene chiesto, tendenzialmente è un tema ciclico a ridosso delle sessioni d’esame. Per spiegare meglio cosa succede e come affrontarlo possiamo prendere in considerazione due macro temi:

Il blocco universitario legato alla motivazione

Quando parliamo di motivazione, generalmente, ci riferiamo a quelle situazioni in cui si dice:

  • “Non trovo più stimoli”
  • “Ero convinto\a mi piacesse ma ora mai rendo conto non sia così”
  • “Chissà se è la strada giusta per me”
  • “ci sono sbocchi lavorativi oppure ho scelto per un facile entusiasmo?”

Queste sono solo alcune domande che insorgono a fronte di un blocco motivazionale in cui si mette in discussione la scelta. 

Il blocco universitario legato alla prestazione e all’ansia

Questo genere di blocco universitario si differenzia dal precedente perché non viene messa in discussione la strada intrapresa poiché l’ansia è legata alla prestazione singola. La persona che vive questo blocco si chiede spesso se è oppure non è pronto per il singolo esame, preoccupandosi al punto da bloccarsi mettendo a rischio l’esecuzione dell’esame stesso.

E’ fondamentale comprendere in che versante di blocco universitario ci troviamo ed è altrettanto importante trovare dentro di se le risposte ai dubbi.

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?