“Dottore come posso superare il blocco universitario?” 

Il blocco universitario è un tema che spesso mi viene chiesto, tendenzialmente è un tema ciclico a ridosso delle sessioni d’esame. Per spiegare meglio cosa succede e come affrontarlo possiamo prendere in considerazione due macro temi:

Il blocco universitario legato alla motivazione

Quando parliamo di motivazione, generalmente, ci riferiamo a quelle situazioni in cui si dice:

  • “Non trovo più stimoli”
  • “Ero convinto\a mi piacesse ma ora mai rendo conto non sia così”
  • “Chissà se è la strada giusta per me”
  • “ci sono sbocchi lavorativi oppure ho scelto per un facile entusiasmo?”

Queste sono solo alcune domande che insorgono a fronte di un blocco motivazionale in cui si mette in discussione la scelta. 

Il blocco universitario legato alla prestazione e all’ansia

Questo genere di blocco universitario si differenzia dal precedente perché non viene messa in discussione la strada intrapresa poiché l’ansia è legata alla prestazione singola. La persona che vive questo blocco si chiede spesso se è oppure non è pronto per il singolo esame, preoccupandosi al punto da bloccarsi mettendo a rischio l’esecuzione dell’esame stesso.

E’ fondamentale comprendere in che versante di blocco universitario ci troviamo ed è altrettanto importante trovare dentro di se le risposte ai dubbi.

Contattami

Se le emozioni che proviamo ci impediscono di vivere come vorremmo, al punto da condizionare negativamente la nostra vita, è il momento di chiedere aiuto.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Nome Completo*
Email*
Telefono*
Messaggio*
Sede*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Partners

Iscriviti alla Newsletter di Matteo Radavelli

Ricevi consigli, ispirazione e strumenti pratici per una mente sana e felice!

Contattami