Psicoterapeuta in terapia Home > Psicoterapia come funziona > Psicoterapeuta in terapia Con questo articolo vorrei rispondere ad una domanda che mi viene rivolta spesso: anche lo psicoterapeuta va in terapia? Assolutamente sì, può capitare che uno psicoterapeuta vada dallo psicoterapeuta! A partire dal percorso di studi, infatti, non è inusuale che la scuola di psicoterapia stessa caldeggi un percorso di terapia prima di iniziare la professione. Terminati gli studi, invece, ci sono due ragioni per cui un terapeuta può rivolgersi ad un collega: per motivi personali (sedendosi quindi sulla sedia del paziente) o per motivi lavorativi. Quando lo psicoterapeuta decide di occupare la sedia del paziente lo fa per risolvere problematiche o dubbi legati alla sua sfera privata, non dimentichiamoci infatti che anche gli psicologi sono prima di tutto persone con un bagaglio di esperienze e di vita alle spalle e non è detto che tutto sia, in loro, risolto. Spesso dico scherzando che chi si iscrive a psicologia lo fa prima di tutto per un primo tentativo di autodiagnosi! Può poi capitare che il terapeuta si rivolga ad un collega per chiedere un consulto in merito a questioni lavorative e in questo parliamo di intervisioni e supervisioni. Solitamente il collega è più esperto, non tanto in termini di anni ma proprio in termini di conoscenza della materia trattata all’interno della terapia per la quale si chiede un supporto. Le intervisioni (così come le terapie) possono essere di gruppo o individuali e sono fatte sia per crescere professionalmente sia per migliorare la qualità che viene offerta al paziente. Dal canto mio ho svolto due percorsi di psicoterapia lato paziente in due momenti diversi della mia vita mentre ho a che fare con le intervisione e le supervisioni quotidianamente, sia lato intervisionato sia lato intervisore. Questo perchè ho scelto di lavorare in equipe in tutti i miei centri, al fine di evitare di ritrovarmi in una impasse col paziente all’interno di un ciclo di terapia specifico o, più generalmente, durante il percorso professionale. Dr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Como Via Dante Alighieri 95, 22100 Como CO +393479177302 info@matteoradavelli.it Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo ad orientamento sistemico relazionale, ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare. Sono il responsabile scientifico di una equipe di psicologi a Como e in provincia di Lecco e di Monza Brianza Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA