Non rimarrai rotto per sempre! Home > Psicoterapia come funziona > Non rimarrai rotto per sempre Oggi vorrei proporvi questa piccola riflessione. Mia figlia in questo periodo sta iniziando a camminare, fare i primi passi, ha iniziato a correre e come tutti i bambini della sua età spesso picchia la testa o cade. La cosa che ogni volta mi stupisce nel momento in cui la vedo è la determinazione con la quale cade e si rialza, senza chiedersi perché è caduta, cosa è successo, non pensa “oddio sarò mai davvero nuovamente capace di rialzarmi”. Semplicemente cade e si rialza. Questo fa parte del normale processo di apprendimento, non si pone la domanda “sto facendo bene? Sto facendo male?”, tuttavia noi man mano cresciamo tutto questo lo dimentichiamo e sembra non siamo più capaci di recuperarlo. Molte volte infatti quando le persone mi telefonano, mi dicono: “ma dottore riuscirò mai a riprendermi? Sarò davvero capace di stare nuovamente bene?”. Molti pensano che non saranno mai capaci di riprendersi davvero dal problema e dalla situazione che stanno affrontando, molti credono che in qualche modo possano adattarsi alla situazione. Questo è molto frequente in pazienti ansiosi o con qualche tipo di fobia o panico. Questo ovviamente non è vero, affrontare le difficoltà è parte stessa della vita, affrontarle e poi rialzarsi come fa un bambino per poi ripartire. Questo è un processo che coinvolge le nostre fatiche, i nostri fallimenti, le nostre rinascite, le nostre riprese, i nostri successi. Quindi smettiamo di dirci:” starò davvero nuovamente bene? Ora non sarò altro che un paziente, non sono altro che un matto, non sono altro che una persona che si è rotta e per quanto possa essere aggiustata non starò mai veramente bene”. La psicoterapia in verità serve proprio a questo: stare nuovamente bene, il cadere fa parte dell’imparare a camminare. Del resto, la forza del pugile non la si determina da quante volte cade ma da quante volte è capace di rialzarsi. Dr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Seregno Via Ballerini 56, 20831 Seregno (MB) +393479177302 info@matteoradavelli.it Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare. Opero come psicoterapeuta a Seregno oltre che in altri 6 centri di psicologia in provincia di MB, Lecco e Como. Contattaci e parlaci del tuo problema Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Ti garantiamo un'analisi professionale di cause, opportunità e soluzioni in 3/4 incontri. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Ti chiameremo entro 24 ore per ascoltare la tua storia e fissare un primo appuntamento. Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA