Il lavoro in equipe dello psicologo Home > Psicoterapia come funziona > Il lavoro in equipe dello psicologo Lo psicoterapeuta cura qualsiasi tipo di patologia o problema esistenziale che ha natura psicologica? In linea teorica potremmo dire di sì ma nella pratica non è così. Qualunque professionista per eccellere e fare bene il suo mestiere deve necessariamente specializzarsi, lo psicologo in particolare lo fa concentrandosi su alcune tipologie di terapia, su alcune patologie. Io stesso, ormai tempo fa, mi sono reso conto che per fare bene il mio mestiere avrei dovuto scegliere degli ambiti di intervento accettando di non essere specializzato in altri. Una volta aperti i miei centri mi sono trovato davanti al desiderio e alla necessità di aiutare i miei pazienti anche su patologie o tematiche per le quali non ero specializzato in prima persona e ho così deciso di cominciare a lavorare in equipe. Il team di professionisti di cui mi circondo è ormai formato da 25 membri e ognuno di loro è specializzato in patologie differenti, in specifiche fasce d’età o in diversi tipi di terapia. Questa offerta a 360° ha molteplici vantaggi sia lato paziente che lato terapeuta. Il primo vantaggio per il paziente che si rivolge ad una equipe è la certezza di essere “abbinato” al terapeuta giusto, adatto al suo specifico caso. Il secondo è la consapevolezza di non essere nelle mani di una sola persona, con tutti i limiti che questo potrebbe comportare, ma di avere di fronte un team, un’equipe che studia e approfondisce il caso. Il fatto che il caso venga preparato e gestito in gruppo permette un miglioramento esponenziale della qualità della terapia che viene poi erogata dallo psicoterapeuta che svolge la funzione di “frontman”. Un altro vantaggio è lo smantellamento dello stereotipo secondo cui le terapie sono sempre lunghe e fumose: il lavoro in team permette di rendere la terapia molto più snella e di dare al paziente informazioni chiare su tempi e modalità della terapia. Oltre a quanto detto ci sono anche dei vantaggi a livello gestionale: lavorare in equipe permette di offrire una maggiore capillarità sul territorio, orari più dilatati e la possibilità di fare terapia online, opzione che in tempo di pandemia molti pazienti hanno preferito senza trovare differenze rispetto alla terapia in presenza. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing INVIA