Cambiare crea dipendenza! Home > Psicoterapia come funziona > Cambiare crea dipendenza L’inizio di un percorso di cambiamento Cambiare crea dipendenza. Questa affermazione, un po’ provocatoria, è assolutamente vera dal mio punto di vista. Spesso, quando una persona decide di intraprendere un percorso di crescita personale, arriva con un problema o una difficoltà che da sola non riesce a risolvere. Ha bisogno di un aiuto esterno, di un professionista che possa diventare un facilitatore del pensiero e del ragionamento. Questo ruolo di supporto permette di fare chiarezza, di trovare il bandolo della matassa e di individuare nuove strade per andare oltre le difficoltà. È un processo che porta gradualmente a una maggiore consapevolezza e alla scoperta di risorse personali spesso inaspettate. Il processo di trasformazione Man mano che si analizza la vita della persona, emergono aspetti e risvolti che forse nemmeno lei stessa aveva considerato. Si innesca così un percorso in cui il cambiamento non si limita a risolvere un solo problema, ma diventa un’abitudine, un processo continuo. Ad esempio, si può iniziare cercando di migliorare la relazione con il proprio partner o superare attacchi di panico. Poi, quasi naturalmente, si arriva a lavorare su altri aspetti della propria vita: il rapporto con i figli, la percezione di sé stessi, la propria situazione lavorativa. Ogni cambiamento porta a nuove consapevolezze e spinge ad affrontare ulteriori aree di miglioramento. L’effetto domino del cambiamento Cambiare crea davvero dipendenza, perché chi si è seduto su queste sedie per affrontare le proprie difficoltà ha scoperto di essere capace di evolversi, di trasformarsi, di prendere in mano la propria vita. Molte persone, durante il loro percorso, si sono rese conto di possedere un grande senso di agency, cioè di consapevolezza e capacità di azione. Questo ha permesso loro di continuare a sviluppare il cambiamento anche oltre il percorso terapeutico o di coaching. Non si sono più fermate. Una dipendenza positiva Cambiare genera dipendenza, sì, ma è una dipendenza positiva. È la voglia di migliorarsi continuamente, di affrontare la vita con maggiore sicurezza e consapevolezza. È un circolo virtuoso che, una volta avviato, diventa parte integrante del proprio modo di essere. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA