23 settembre 2022

Relazione o libertà? “Ti voglio, ma mi soffochi”

Alcuni disturbi, soprattutto quelli ansiosi, sono schizzati alle stelle nel periodo post Covid-19. Durante la pandemia sono tante le coppie che sono nate e unite soprattutto grazie alle restrizioni che hanno concesso di vivere in una bolla. Queste coppie hanno spesso vissuto la nuova relazione con "il cuore in pace" a fronte del fatto che la pandemia non offriva [...]
20 giugno 2022

La psicoterapia non deve essere infinita e indefinita

Si sente spesso dire "so quando ho iniziato\inizierò la terapia non so quando la finirò" ed è uno stereotipo comune sulla nostra professione nonostante gli interventi in psicoterapia non sono più così nebulosi da comprendere da parte del paziente. E' importante che il paziente sia consapevole, sia dei tempi, che dei modi della terapia: è bene definire con il paziente [...]
30 maggio 2022

Come far fallire una psicoterapia

Come partire con un presupposto sbalgiato alla terapia? Quali sono le modalità che fanno fallire una terapia? In alcune circostanze l'alleanza terapeutica e la fiducia del paziente nei confronti del terapeuta si innesca automaticamente, in altre circostanze meno. Da un lato ci sono eprsone che di default si affidano, altre che hanno bisogno di fare domande e approfondimenti quindi iniziano [...]
23 maggio 2022

Come affrontare le sfide di coppia

"Decisioni, stress, fatiche, coppia" questo è l'insieme d'ingredienti che mi portano a scrivere questo articolo. La domanda che spesso accomuna articoli e video è il tema della progettualità, ciò di cui non ho mai parlato è quello che succede dopo la progettualità ovvero: quando la progettualità diventa potenziale argomento di scontro invece che unione, cosa succede? Cosa succede quando i due [...]
18 maggio 2022

Poliamore e altre poligamie etiche

03 maggio 2022

Relazione tossica: elementi ideologici

Attraverso questo articolo continuiamo il discorso sulla tossicità delle relazioni, abbiamo evidenziato, in precedenti articoli, tre categorie: Strutturale Personologica Ideologica Oggi approfondiamo la categoria dei fattori di tossicità ideologici, ovvero tossicità portata dalle congetture di cui almeno uno dei due coniugi è convinto e che vanno ad alterare, impattare negativamente, la relazione rendendola potenzialmente tossica. Fondamentale specificare gli elementi di tossicità non sono una [...]
15 aprile 2022

Come capire se serve fare psicoterapia?

"Dottore non sono sicuro di aver bisogno di una terapia e non sono sicuro che il mio problema sia sufficientemente grave e non sono neanche sicuro che il mio problema possa essere risolto attraverso un percorso di terapia". Questa è una domanda che molti si pongono la cui risposta non è mai univoca e generale: cosa fare? La prima risposta che [...]
27 marzo 2022

Storia a distanza e progettualità

In questo articolo vorrei approfondire un tema del quale spesso mi arrivano domande ovvero le storie a distanza e la loro progettualità. Innanzitutto è bene sottolineare che la progettualità, per ogni coppia, ma soprattutto per le coppie a distanza è fondamentale perché rappresenta l'idea di ciò che la coppia potrebbe essere e diventare. La progettualità è qualcosa al quale [...]
25 marzo 2022

Quattro aspetti fondamentali della psicoterapia

In questo articolo vorrei proporre un vademecum, una sintesi, di alcuni capisaldi della terapia che tendenzialmente sia terapeuta, che paziente, dovrebbero ben tenere a mente. Naturalmente questa non ha la pretesa di essere una sintesi esaustiva, ha lo scopo di tenere insieme una serie di ragionamenti e riflessioni proposti in altri video e articoli, affinché possa essere utile a [...]

Contattami