06 febbraio 2023

Perchè rimaniamo in relazioni infelici: 3 motivi

Perché ci ostiniamo a rimanere in relazioni che non funzionano? In questo caso non stiamo parlando di relazioni tossiche ma amori finiti, storie giunte al termine, amori e sentimenti in cui tutto si è affievolito e noi ci siamo adagiati in essi. Non siamo più felici e abbiamo troppa paura nel chiederci il perché: temiamo la risposta. Quali possono essere le [...]
04 febbraio 2023

Sindrome dell’impostore

Parliamo qui di sindrome dell'impostore, un termine che si sta sentendo sempre più spesso soprattutto quando si ha a che fare con tematiche lavorative. La sindrome dell'impostore non ha a che fare con tematiche lavorative ma anche con relazioni e consiste nell'idea di non essere degno, non meritare i successi ottenuti, indipendentemente da cosa significhi successo per la persona [...]
03 febbraio 2023

Parole e fatti nelle relazioni d’amore: come metterli d’accordo

Parliamo di verità, menzogna, promesse e di fatti, di parole e di concretezza all'interno delle relazioni d'amore. Troppe volte quando mi trovo ad affrontare delle terapie sia individuali, che di coppia mi scontro con un gap molto grande tra ciò che viene raccontato e ciò che viene vissuto. Da un lato abbiamo la parte dell'amore che viene raccontato tra cui [...]
02 febbraio 2023

Gelosia retroattiva: uomini vs donne

Parliamo di gelosia retroattiva e delle differenze tra uomo e donna rispetto questo tipo di gelosia. Ci sono moltissimi tipi di gelosia quella retroattiva ha a che vedere con quelle forme di possesso, gelosia, legate ad esperienze precedenti del nostro partner: tutte quelle esperienze e relazioni che ha avuto prima di avere una relazione e frequentazione con noi. La [...]
28 gennaio 2023

Dall’innamoramento all’amore

Quale differenza tra innamoramento e amore? Quali fasi tra innamoramento e amore? Cosa ci succede quando ci innamoriamo e quando decidiamo di costruire con questa persona una storia d'amore?  Ci sono tre fasi che definiscono questo percorso: idealizzazione bagno di realtà riavvicinamento e costruzione Innamoramento: è la fase iniziale di idealizzazione in cui abbiamo bisogno di stare accanto alla persona che [...]
27 gennaio 2023

Ansia notturna

Sfatiamo un mito: l'ansia notturna non è diversa dall'ansia diurna, viene definita notturna poichè si presenta durante le ore di riposo. Ci sono generalmente sei sintomi che possono concorrere insieme o separatamente e che definiscono l'ansia notturna: senso di agitazione e irrequietezza  palpitazioni (fiato corto, sudorazione..)  dolori (affaticamento, come se si fosse fatto a pugni la sera prima)  ruminazione (pensieri [...]
26 gennaio 2023

Le due vie dell’ansia: ansia generalizzata e attacco di panico

Parliamo di ansia e nello specifico di due percorsi che l'ansia compie: una strada a due vie ovvero due macro mondi dell'ansia e di quali sono le connessioni tra questi. L'ansia generalizzata è un'allerta costate, un senso di irrequietezza, agitazione, timore che accompagna la persona nell'arco di tutta la giornata.  L'attacco di panico invece ha sintomi specifici come tachicardia, fiato [...]
20 gennaio 2023

Crisi di coppia: come rimanere uniti nelle difficoltà

Parliamo anche qui di crisi e delle dinamiche interne alla coppia che possono essere fattori di protezione o fattori di rischio. Questi sono tre: Rigidità dei ruoli  Problem solving  Reciprocità o capacità di vedere l'altro come alleato  Il tema della rigidità dei ruoli è già stata ampiamente trattata pertanto ritengo importante analizzare i due punti successivi. Il problem-solving consiste nella capacità [...]
16 gennaio 2023

Crisi di coppia: come analizzare le cause

Parliamo in questo breve articolo di crisi di coppia ed in particolare degli elementi che determinano una crisi e quali sono soprattutto gli elementi per comprenderla. Le crisi di coppia si identificano, innanzitutto, attraverso degli elementi strutturali quali: il luogo in cui si verificano  il tono di voce tenuto durante la crisi  l'umore che la crisi genera  il tempo della [...]

Contattami