Amore e tradimenti: è possibile? Home > Psicologia della coppia > Tradire e amare e possibile Introduzione al Concetto di Tradimento e Amore Dottore, ma si può tradire anche se innamorati del partner? Allora, sì, però c’è da distinguere un attimino il concetto di amore e il concetto di innamoramento. Perché solitamente, quando mi viene posta questa domanda, la persona non è innamorata del partner, la persona ama il partner. Sono due cose diverse. Ho già fatto diversi video riguardo e l’innamoramento è tutta quella fase di tumulto dove si è travolti da questa ondata emotiva e tutto va. L’amore è una cosa un po’ diversa, cioè dove c’è una parte anche un po’ più razionale di costruzione, di impegno, di fatica con una progettualità a lungo termine. Insomma, sono cose diverse. Tuttavia, quando viene posta questa domanda, spesso si riferisce al dubbio se, amando il proprio partner, sia possibile comunque tradirlo. Cioè, non se sono innamorata, ma se, amando il mio partner, è possibile tradirlo? La risposta è sì. Varietà dei Tradimenti e delle Dinamiche Relazionali Ovviamente non tutti i tradimenti sono uguali, non tutti i tradimenti ripercorrono le stesse dinamiche e quindi non sono originati dalle stesse cause né generano le stesse conseguenze. Ogni tradimento ha una storia a sé. Come sai, sul tradimento ci ho messo parecchio la testa, soprattutto negli ultimi anni. Ci sono due situazioni particolari di tradimento, diciamo così, in cui la persona che tradisce si può considerare innamorata del partner, comunque ama il partner. Ora, non vuol dire che tutti i tradimenti che appartengono a queste due macro categorie prevedano che il traditore ami il partner ufficiale, no, però è possibile. Tradimento per Libertà Quindi, ci sono due situazioni in particolare in cui chi tradisce non mette in discussione il sentimento che prova per il proprio partner ufficiale. Queste sono: Il tradimento per libertà: quel tradimento che io nel libro “Amori infedeli” ho chiamato “Amore, faccio un giro ma poi torno”, che viene messo in atto solitamente tutte quelle volte che la relazione di coppia diventa una gabbia, un limite, un guinzaglio, un recinto, in qualche modo soffocante.Ma non è un soffocante della serie “mi toglie l’aria, devo scappare perché io qui non ci voglio più stare”. Diventa un soffocante in termini relazionali e soprattutto per prese di impegno. Ci sono molti tradimenti in cui il traditore sostiene di amare il proprio partner, che vengono agiti soprattutto in momenti di svincolo, in momenti delicati della coppia in cui la coppia evolve e sancisce ulteriormente il proprio legame. In maniera un po’ anacronistica e forse controintuitiva, viene agito il tradimento. Ad esempio, tutti quei momenti in cui la coppia si unisce ulteriormente: compriamo casa, andiamo a convivere, ci sposiamo, abbiamo un figlio. Nei tradimenti di libertà, dove spesso poi il partner traditore si ritiene innamorato del partner tradito, si giocano vicino a questi momenti importanti, in questi momenti topici della coppia. Il tradimento in questo senso è fatto più in funzione di affermare la propria autonomia, in funzione di affermare la propria libertà, avere delle conferme al di fuori, avere l’idea che comunque in un potenziale futuro catastrofico in cui la relazione dovesse finire, il traditore avrà ancora delle carte potenziali da poter giocare, oltre ovviamente a prendere una boccata d’ossigeno, una pausa, una distanza. La cosa interessante è che non c’è alcun tipo di pensiero o idea di andare a interrompere la relazione ufficiale. Anzi, spesso quando si agisce un tradimento di questo tipo, poi si torna indietro il traditore ancora più innamorato del partner che ha tradito e ancora più pronto a sancire anche esplicitamente, con ad esempio queste tappe di vita importanti che ho raccontato, il proprio amore. Questo è un caso. Ovviamente potremo approfondirlo molto di più, però per questo esiste il libro, altri video, il percorso terapeutico che ho creato sempre in video che trovate sul sito, eccetera. Tradimento per Compensazione e Lato Oscuro L’altro tema, l’altra possibilità, l’altra macro categoria è quella legata invece ai tradimenti per compensazione, soprattutto basati sul concetto di “lato oscuro”. I tradimenti per compensazione sono tutti quei tradimenti in cui si cerca al di fuori della coppia ciò che all’interno della coppia manca.Può essere il supporto emotivo come il sesso, come tante altre cose. Quindi, il mio partner è perfetto, il mio partner sostanzialmente è il partner che voglio, è quello che mi fa star bene, il compagno di vita, eccetera, eccetera. Però manca nella soddisfazione di quel bisogno che per me è molto importante e quindi cosa faccio? Solo quella parte lì la vado a cercare al di fuori. Il tradimento per compensazione si suddivide in due: c’è il tradimento per gerarchia e anche qui ti lascio approfondirlo negli altri contenuti che ho già fatto, e il tradimento per lato oscuro. Nel tradimento per lato oscuro il traditore, verosimilmente non sempre, però può assolutamente essere innamorato del proprio partner ufficiale. Questo perché il tradimento per lato oscuro viene agito nella volontà di andare a soddisfare delle fantasie che spesso vengono considerate delle perversioni, personali, intime, non degne di essere conosciute dal partner. Che spesso, anzi, nonostante venga tradito, viene portato un po’ in palmo di mano. Vengono vissute e, come dire, esplorate al di fuori della coppia, ma comunque sempre solo al di fuori della coppia. Nel senso che chi tradisce per lato oscuro è come se avesse di fatto una parte di sé che appartiene a un mondo parallelo, a un universo estraneo a quello che invece le persone ritengono essere il traditore, cioè una parte completamente diversa, staccata, celata, nascosta che conosce solo lui o solo lei e che sceglie di vivere e sperimentare in autonomia, all’insaputa di tutto e di tutti. Qualcosa che spesso il traditore neanche vuole. Spesso si disprezza, non si piace, si fa schifo, si condanna, ma sente questa pulsione, sente questo bisogno che solitamente è sessuale, ma non sempre, e allora lo vive al di fuori. Cioè lo vive in un universo segreto, parallelo e, una volta che ha soddisfatto questi bisogni, torna alla sua vita. Il tornare alla sua vita di fatto fa sì che non mette anche in questo caso in alcun modo in dubbio la relazione con il partner. Lo ama, lo adora, spesso come dicevo lo porta in palmo di mano, non ha nessuna intenzione di lasciarlo. Semplicemente va a soddisfare questi bisogni che sono spesse volte per lui stesso inaccettabili, al di fuori della coppia. La Complessità delle Relazioni Umane e i Tradimenti Tradimento per compensazione, lato oscuro: questi sono due tradimenti che vengono spesso agiti e nonostante ci sia un sentimento anche sincero, ci sia un amore nei confronti del partner tradito. Quindi, non tutti i tradimenti sono uguali. Ognuno ha la sua storia, ognuno ha le sue dinamiche, ognuno ovviamente assume i suoi significati. In molti casi, un tradimento può essere un campanello d’allarme per problemi sottostanti nella relazione di coppia, che potrebbero necessitare di un percorso terapeutico o di una terapia di coppia per essere risolti. La fiducia reciproca è fondamentale in un rapporto di coppia, e la scoperta di un tradimento può minare questa fiducia, richiedendo un lungo processo di ricostruzione. In alcune relazioni umane, soprattutto in una relazione solida o in un rapporto intimo ben strutturato, il tradimento può essere visto come un evento traumatico che necessita di una riflessione profonda e di un confronto aperto. Altri individui potrebbero invece considerare la possibilità di una coppia aperta come una soluzione per gestire l’attrazione fisica e il coinvolgimento emotivo verso altre persone, senza compromettere la relazione affettiva principale. Conclusione: Diversità e Significati dei Tradimenti In sintesi, i tradimenti possono essere vari e complessi, con cause e conseguenze differenti. Non tutti i tradimenti sono uguali e ognuno ha la sua storia, le sue dinamiche e i suoi significati. Comprendere queste dinamiche può aiutare a gestire meglio le relazioni umane e a trovare soluzioni adeguate per mantenere un rapporto di coppia sano e duraturo, sia attraverso un percorso terapeutico che con una comunicazione aperta e sincera. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing INVIA