Si sentono spesso utilizzare tanti termini quando si parla di relazioni, per esempio: dipendenza affettiva, narcisismo, no contact, love bombin ecc. In questo articolo approfondiamo il concetto di orbitig ovvero
cosa è
che caratteristiche ha
come difendersi
Il termine è molto evocativo, ha a che fare con l’orbitare attorno e spesso viene agito da un partner che ha interrotto da poco una relazione o che non ne ha mai realmente iniziata una. Viene spesso agito in quelle relazioni in cui potevano esserci i presupposti per una relazione più stabile ma non è stato possibile, fare orbiting significa comunque rimanere nell’orbita della persona nonostante la relazione sia terminata.
Spesso viene fatta attraverso i social: seguire i social, commentare, seguire gli stati su WhatsApp. Il partner continua a mantenere il lumicino della candela accesa nonostante a parole lo si neghi.
Perchè accade? La persona che fa orbiting non ha necessità relazionali effettive quanto più lo mette in atto per soddisfare un proprio bisogno di tenere la porta aperta ed una via di ritorno percorribile, “tenere in caldo”.
Il rischio è che la persona che lo subisce non riesca totalmente a staccarsi, mentalmente, dalla relazione finita pertanto non riesce nemmeno ad aprirsi a possibili altre relazioni future.