Quanto conta il sesso nella coppia? Home > Psicologia della coppia > Quanto conta il sesso nella coppia “Dottore, quanto conta il sesso in una coppia?”. Tantissimo, se non siete d’accordo! Mi spiego: non c’è un valore oggettivo che il sesso deve avere per essere giusto e tantomeno per essere sbagliato. Non c’è una quantità, una qualità, una tipologia di rapporto che determina che quella è la sessualità giusta che una coppia deve vivere! La coppia deve costruire la sua sessualità e quindi inevitabilmente il sesso diventa una componente importante in termini di accordo ossia deve essere un tema che genera e trova l’accordo dei due partner di una coppia; se così non è allora sicuramente sarà un problema. Quando mi viene chiesto quanto conta il sesso in una coppia c’è sempre il retro pensiero del “quanto sesso si deve fare”: dipende, nel senso che ci sono coppie che sono felici se hanno un rapporto alla settimana, chi uno al mese, chi magari anche meno eppure è felice così perché la coppia ha trovato il proprio equilibrio, ha creato la propria sessualità, è stata capace di trovare un accordo sulla propria sessualità. Il sesso in sé diventa un problema quando non c’è accordo in termini di quantità, qualità o tipologia oppure può diventare un problema quando viene utilizzato in maniera valutativa, cioè come cartina tornasole della bontà della relazione. Ricordate questo: il sesso è sempre conseguenza e mai causa all’interno di una relazione nel senso che soprattutto nelle relazioni stabili il sesso diventa sì potenzialmente una cartina tornasole del disaccordo della coppia ma non in termini di quanto ne facciamo bensì in termini di quanto siamo d’accordo sul tipo di sesso. Se usiamo il sesso come criterio metrico per andare a valutare la bontà della relazione ci esponiamo ad un rischio perché non vivremo mai il sesso come qualcosa di piacevole, appagante, che sostanzialmente sancisce la sintonia all’interno della coppia ma lo vedremo sempre come un qualcosa che deve essere fatto nel tentativo di ottenere una conferma. Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA