Intervista sul tradimento | Prima parte Home > Psicologia della coppia > Intervista sul tradimento prima parte Nell’articolo di oggi condivido con voi la trascrizione della mia intervista sul tradimento con il collega Dr. Angelo Collevecchio, tralasciando la parte di presentazione. Abbiamo parlato del mio libro in uscita a breve e delle motivazioni del tradimento. Come mai la scelta del “tradimento” come argomento del libro? Ho scelto di parlare di questo argomento principalmente per due motivi è un tema a me caro perchè moltissime persone si trovano ad affrontare un tradimento durante la loro vita, non necessariamente da parte del partner ma magari da parte di un amico o di un familiare e mi trovo dunque a confrontarmici spesso in terapia c’è molto poco a livello di letteratura su come comprendere e affrontare un tradimento dal punto di vista psicologico e volevo fornire a chi si trova in questa situazione (come traditore, tradito o amante) qualche strumento Perchè si tradisce? Premesso che esistono moltissime ragioni diverse, tra cui alcune anche molto superficiali che vengono utilizzate come giustificazioni (occhio per occhio, tu non mi consideravi, ecc), possiamo individuare quattro macro motivazioni che portano a tradire ed esitano in cinque diversi comportamenti. Queste motivazioni si possono ricercare all’interno delle dinamiche della coppia che talvolta possono degenerare. Per comodità utilizzo i titoli dei capitoli del mio libro, un po’ lunghi ma esplicativi, e partirei con quella dinamica che ho chiamato “Ti amo ma solo se comando io”. Nelle coppie in cui si verifica questa dinamica, quella in cui il potere è sbilanciato, in cui uno dei due partner vuole emergere e sovrastare l’altro, può accadere che chi si trova in posizione di “svantaggio” metta in atto un tradimento come per bilanciare il rapporto. Non parliamo solo di rapporti evidentemente sbilanciati a livello, ad esempio, economico (come può accadere quando uno dei due partner fa un lavoro di grande rilievo mentre l’altro rimane a casa o svolge un lavoro più umile) ma anche di rapporti in cui uno dei partner spicca sull’altro anche in società, raggiungendo piccoli successi personali e facendosi notare dagli amici. A breve pubblicherò anche il resto dell’intervista! Dr. Matteo Radavelli – Psicoterapeuta e Psicologo Como Via Dante Alighieri 95, 22100 Como CO +393479177302 info@matteoradavelli.it Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo ad orientamento sistemico relazionale, ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l’Università degli studi di Milano Bicocca, con successiva specializzazione in psicoterapia presso lo European Institute of Systemic-relational Therapies (E.I.S.T.). Svolgo la mia attività come professionista dal 2011 e mi occupo di percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare. Dirigo e coordino una equipe di psicologi a Como e in provincia di Lecco e di Monza Brianza Risposte chiare in quattro incontri Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto. La tua richiesta non può essere inviata correttamente. La tua richiesta è stata inviata correttamente. Nome Cognome Email Telefono +39 IT Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia) ? Tipologia terapia (online/in sede) Scegli 1 valore On-line Arcore (MB) Agrate (MB) Monza (MB) Seregno (MB) Cantù (CO) Como (CO) Lecco (LC) Merate (LC) Messaggio Consenso Sottoscrivo la Privacy Policy GCL_AW FBP FBC Source Medium Campaign Adset Inserzione TRATTATIVA Trattativa LANDING Landing Newsletter Sì, acconsento alla ricezione di comunicazioni di marketing come newsletter ed sms. Se dovessi cambiare idea, posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento INVIA